Il sistema dei  parchi nazionali americani ha compiuto 100 anni.

Secondo Mark Twain i parchi “Sono per l’America quello che le grandi cattedrali sono per l’Europa”.

Dei monumenti.

Infatti, se si guarda agli incassi del turismo, le entrate dei parchi USA sono ogni anno pari a 30 miliardi di $.

A fronte di un costo di 3 miliardi di $ (fonte: la Repubblica del 21 agosto 2016).

Purtroppo i parchi statunitensi sono minacciati e la biodiversità sta sparendo ad una velocità allarmante

Spiace leggerne quasi solo su giornali esteri (*):

http://www.lemonde.fr/planete/article/2016/08/26/le-grand-canyon-assiege-de-toutes-parts_4988216_3244.html

http://www.consciousnewsofficiel.com/single-post/2016/09/07/La-biodiversit%C3%A9-mondiale-dispara%C3%AEt-%C3%A0-grande-vitesse

https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=protect+america%27s+wildlife+refuges

(*) ad  eccezione de la Repubblica e di Io Donna

http://www.repubblica.it/salute/ricerca/2016/09/06/news/particelle_di_inquinamento_scoperte_nel_cervello-147262925/

 

 

parchi-nazionali-stati-uniti-io-donna-10-settembre-2016

 

Io Donna del 10 settembre 2016

 

Condividi questo articolo sui Social Network:
Facebooktwitterlinkedin