Dottore buonasera io la stimo… perchè è stato il mio capo nel 2002 … quando sono entrata nella sua azienda e ricordo come ieri quando arrivava in Piave ed entrava all’improvviso… mi manca lei e il suo papà . Un suo responsabile gem
messaggio arrivato via web. Maggio 2020
gem : non food
Le riunioni e le visite , non annunciate, di controllo in negozio erano un “classico” della gestione degli anni passati di Esselunga.
- Le riunioni in negozio erano almeno di tre tipi : i meeting del mercoledì (*) e del sabato mattina, alle 7, erano indetti da Bernardo.
Le riunioni della direzione commerciale erano invece state istituite dal sottoscritto : in un negozio, si esaminavano settimanalmente tutti i problemi del medesimo, partendo dalla frutta e verdura per poi attraversare tutti i reparti, interagendo con i responsabili.
- Le visite : personalmente avevo istituito dei turni dell’ufficio acquisti e i buyer , il sabato mattina lavoravano in sede e il pomeriggio , di sabato, andavano in negozio. E così facevo anch’io, ovviamente.
Ma c’erano anche le visite “a sorpresa”: ricordo che una volta stavo parlando del più e del meno con l’allora direttore vendite Marino Fineschi mentre mi recavo, senza dirglielo, nel nostro punto di vendita di Camaiore partendo dalla sede di Limito (Milano)…
Credo che nessuno possa immaginare la sua sorpresa – e la sua arrabbiatura – quando seppe, poco tempo dopo, dai suoi sottoposti dov’ero, a sua insaputa!
Note:
Le pubblicità dell’Armando Testa, volute da Giuseppe e Violetta Caprotti, le trovate qui.
(*) quelle del mercoledì si svolgevano sempre in supermercati diversi : il nome veniva dato la sera prima ma, a volte – all’alba – cambiava per “sorprendere” i poveri direttori ignari dell’arrivo della dirigenza…
Vennero soppresse a fine anni ’90 , quando c’era ormai troppa gente (quadri e dirigenti) ed erano diventate ingestibili.
Quelle del sabato, alle 7 in viale Piave, vennero invece mantenute, almeno finchè c’ero.
Prima stesura : 17 agosto 2020, ultimo aggiornamento 28 settembre 2020



