Redatto il 10 maggio, aggiornato il 15 giugno 2023
A marzo si è registrato il terzo calo consecutivo delle vendite. Le vendite sono diminuite dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2022, arrivando a quota 207 milioni di euro.
Nel primo trimestre dell’anno la performance negativa è stata invece del 3,2%.
L’andamento resta infine positivo sui dodici mesi (aprile 2022-marzo 2023), che fanno registrare un aumento del 4,8% a quasi 2 miliardi di euro.
Sebbene nel canale online si registri un’inflazione più contenuta (+6,2 punti), l’effetto sui volumi si mostra con tutta la sua forza portando ad un calo del canale del 9,4%.
Il click and collect cala del 10% . Repubblica

Leggi anche : Netcomm : oggi in Italia si contano 120 marketplace, da eBay ad Amazon, passando per Zalando e altri
Gli italiani che acquistano online sono 33 milioni. AF 15 maggio 2023
C’è da dire che il servizio online, a volte, costa molto e la crisi ormai si fa sentire.
La conferma arriverebbe da questa “breve” sul Corriere del 9 giugno 2023 su Amazon Prime che valuterebbe, come Netflix, l’abbassamento del canone di abbonamento e l’introduzione della pubblicità.



