prima stesura del 20 novembre 2015, aggiornato il 26 novembre 2015
La ripresa delle vendite evidenziata da uno studio Iri realizzato in vista di Marca 2016
(AGRA) – Nei primi sette mesi del 2015, dopo anni di segno meno, il Largo consumo confezionato (Lcc) è tornato a crescere registrando un aumento del 2% delle vendite realizzate attraverso una rete distributiva al dettaglio che conta oltre 68.000 punti vendita, dai grandi ipermercati e superstore ai piccoli negozi tradizionali.
Cresce, quindi, il valore del fatturato complessivo del settore che comprende tutti i beni di consumo primario prodotti e confezionati dall’industria, che nel 2014 aveva raggiunto i 65 miliardi di euro e che nei primi sette mesi di quest’anno ha già superato i 38 miliardi di euro (+750 milioni circa rispetto allo stesso periodo del 2014).
Secondo Iri, la crescita del fatturato è stata spinta in parte da motivi climatici (il bel tempo e il caldo dell’estate scorsa hanno favorito i consumi), ma è anche legata ad una ripresa più strutturale delle vendite in tutte le aree del Paese.
La ricerca ha anche messo in luce le trasformazioni in corso nei vari canali di distribuzione. Continua a diminuire il numero dei punti vendita, che a gennaio 2015 erano 68.828, ben 1.056 in meno rispetto al gennaio 2014. Chiudono in particolare i piccoli negozi tradizionali e diminuiscono anche gli ipermercati, mentre sono in netta espansione superstore e drugstore.
Tra le varie tipologie di prodotto, si segnalano trend positivi in particolare per ortofrutta (+7,2%), bevande (+4,2%), pet care (+3,2%) e drogheria/alimentare (+1,8%), con un unico segno negativo per i prodotti per la cura della casa (-1%).
Questi dati sono i primi diffusi di uno studio realizzato da Iri in vista di Marca 2016, la 12ª edizione del Salone internazionale sui prodotti a marchio del distributore organizzato da BolognaFiere in collaborazione con Adm, l’associazione delle imprese della distribuzione moderna. Marca, che è la seconda fiera in Europa e tra le prime a livello mondiale sui prodotti a marchio, si svolgerà il 13 e il 14 gennaio 2016 a BolognaFiere.
Ovviamente questi dati sono riferiti al periodo gennaio- luglio 2015, senza tener conto degli attuali avvenimenti che in Belgio e Francia stanno già causando drastici cali di vendite
E infatti a settembre l’Istat , a settembre, rileva una flessione dello 0,1% rispetto ad agosto…. Cresce solo la GD, con un discount che incrementano del + 3,6%
Il Sole 24 ore del 26 novembre 2015
Condividi questo articolo sui Social Network:


