Skip to content
giuseppecaprotti.it
giuseppecaprotti.it
  • Profilo
    • Giuseppe Caprotti
    • Dicono di me
    • Diario fotografico
    • Video
  • Esperienze
    • Collaborazioni / Progetti
    • Pubblicazioni
    • Stampa e Convegni
  • Marketing
    • In Breve
    • Interventi
    • Pubblicità
  • Storia
    • Storia dei Caprotti
    • Storia di Esselunga
    • Storia locale
    • Storia
  • Ambiente, Sociale e Cultura
 
  • Home
  • Profilo
    • Giuseppe Caprotti
    • Dicono di me
    • Diario fotografico
    • Video
  • Esperienze
    • Collaborazioni / Progetti
    • Pubblicazioni
    • Stampa e Convegni
  • Marketing
    • In Breve
    • Interventi
    • Pubblicità
  • Storia
    • Storia dei Caprotti
    • Storia di Esselunga
    • Storia locale
    • Storia
  • Ambiente, Sociale e Cultura

Monthly Archives: Aprile 2013

You are here:
  1. Home
  2. 2013
  3. Aprile

In Breve — di Giuseppe Caprotti30/04/2013

Da Brico non si possono sporgere reclami…

Tanti clienti, overossia una giornata di m?

Storia di Esselunga — di Giuseppe Caprotti29/04/2013

Esselunga nella Centrale ESD Italia, punto 4°: il metodo e i risultati

Esselunga, Selex con Agorà e Cedas (Acqua e Sapone): l’ultimo capitolo della storia della centrale d’acquisti Esd , che nel 2004 acquistava per 4,4 miliardi. Esattamente come fà Coop 3.0 oggi. Di Giuseppe Caprotti, il 22 gennaio 2015

Storia di Esselunga — di Giuseppe Caprotti28/04/2013

Esselunga nella Centrale di acquisti ESD Italia, punto 3°: l’organizzazione e gli inizi

la Centrale ESD nel 2001 vantava una previsone di fatturato di 9,5 miliardi di €. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 16 gennaio 2016

Storia di Esselunga — di Giuseppe Caprotti24/04/2013

Esselunga nella Centrale di acquisti ESD Italia, punto 2°: i listini dei fornitori

La seconda ragione sottostante alla creazione di ESD. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 16 gennaio 2016

Storia di Esselunga — di Giuseppe Caprotti20/04/2013

Esselunga nella Centrale di acquisti ESD italia, punto 1°: le discriminazioni dei fornitori

La prima ragione sottostante alla creazione di ESD. Nel 1984 Barilla esce dagli scaffali di esselunga. starà fuori 5 anni. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 19 giugno 2013

In Breve — di Giuseppe Caprotti15/04/2013

Bio, bio, bio… quanto costerebbero i prodotti senza troppi enti certificatori?

grande interesse e successo per i vini naturali al Vinitaly       Ricordo che all’inaugurazione di Consortium (consorzio per…

Ambiente, Sociale e Cultura — di Giuseppe Caprotti13/04/2013

In difesa del “nostro” parco della Valle del Lambro

Ricordiamo che la nostra “battaglia” contro i rifiuti è iniziata nel 2007 Il Parco, non solo non ha mai dato…

Ambiente, Sociale e Cultura — di Amministratore Xtragroove10/04/2013

Nascerà a Monza il nuovo “Centro per la Ricerca e la Cura delle leucemie del bambino”

Siamo lieti di poter dare risalto a questa iniziativa che abbiamo seguito sin dal 2008, bravo Giovanni! Milano il 10…

In Breve — di Giuseppe Caprotti03/04/2013

Bio Bellezza, una tendenza che viene da lontano

in Esselunga avevamo inserito cosmetici non testati sugli animali nel 2003

Storia di Esselunga — di Giuseppe Caprotti03/04/2013

Nielsen, IRI e il General Merchandise (non food)

La disputa con Nielsen. E la collaborazione con IRI, che aiuterà in modo determinante Esselunga nella costruzione del Marketing informativo con strumenti precisi di misurazione delle performances. Di Giuseppe Caprotti . Aggiornato il 2 maggio 2014

Parole Chiave


Agricoltura Albiate Aldi Alibaba Amazon Antitrust Armando Testa Auchan Barilla Biologico Cambiamento climatico Carrefour Casino Coca- Cola Coldiretti Conad Confindustria Contributi dei fornitori Coop coronavirus Delivery Discount Dominick's E-Commerce Eataly ESD Italia Esselunga Esselunga a casa Esselunga Bio Ferrero Fidaty Frutta e verdura Ikea L'Oréal Lidl Localismo Marchio Privato Marketing Mc Donald's Nestlè Non food OGM Pesticidi Starbucks Streaming Superstore Tesco Unes Unilever Walmart Whole Foods WWF

© Giuseppe Caprotti 2016-2019 - Riproduzione riservata

Va in cima