Redatto il 1° agosto, aggiornato il 15 agosto 2022
La classe media cinese si affretta a ad adattarsi ai tempi più difficili di crisi che deve affrontare e compra cibo e bibite vicino alla scadenza nei discount.
Nei pubblici registri si rilevano 119 nuove aziende specializzate nella vendita di articoli che si avvicinano alla data di scadenza registrate negli ultimi 12 mesi rispetto alle 92 degli ultimi 10 anni.
Si tratta di negozi che vendono articoli che costano, meno di un dollaro.
Hotmaxx, una catena di discount, è passata, dal 2020, da 20 a 500 dipendenti. E molti “colletti bianchi” contano ormai su articoli la cui vendita è vicina alla data di scadenza per arrivare alla fine del mese.
E’ che lo stipendio medio dei cinesi è spesso inferiore ai 600 €. E l’economia cinese, nel secondo trimestre, è cresciuta solo del + 0,4%, la crescita minore da quando scese , nel primo trimestre del 2020, del 6,8%.
I consumatori cercano un pò di tutto : dalla carne disidrata, agli snacks, agli yogurt o ai piatti pronti. Vicini alla data di scadenza perchè sono ancora “di buona qualità ma più a buon mercato”.
La spinta viene anche dal problema degli inventari alti di molti produttori alimentari, che diventano un business per nuove aziende, il cui unico limite è quello del doversi approvvigionare in tempi molto veloci e compressi.
Fonte : Financial Times
Il problema degli inventari alti colpisce anche la GD (tedesca ed americana).
Leggi anche :
Alibaba : scendono i ricavi per la prima volta dal 2014
Cina : la domanda continua a scendere, vendite sotto le aspettative



