3 Aprile 2020
Raggiunto accordo tra sindacati e Conad Margherita Distribuzione sulla mobilità del personale. Per ora firma Fisascat Cisl, le altre firme a breve (entro lunedì al massimo)
Raggiunto un primo accordo sulla mobilità tra Conad Auchan Margherita Distribuzione, sindacati e Ministero del Lavoro: questa la comunicazione affidata a due tweet da parte di Fisascat Cisl (l’unica sigla che stasera ha firmato l’accordo, ma le altre firme arriveranno tra domani e lunedì), e Francesco Pugliese, alle 21,30 circa, di questa sera.
Una trattativa lunga, che sarà definita nei dettagli nei prossimi mesi (entro il 31 dicembre di quest’anno, con un calendario di incontri ogni tre mesi) e che chiarisce alcuni elementi.
Francesco Pugliese @fpugliese_conad Mi associo al commento della Fiscat:Conad/Auchan, Margherita Distribuzione Spa, concluso con un accordo il confronto al Ministero del Lavoro su Cigs e mobilità del personale di sedeCONDIVIDI IL TWEET
Come sottolinea il comunicato pubblicato da Fisascat, le procedure riguardano
- il licenziamento collettivo per 817 unità del personale di sede
- il ricorso alla CIGS per crisi aziendale per 8.306 addetti della rete vendita dal 6 aprile al 31 dicembre 2020
- Per questo sono stati sottoscritti due distinti Protocolli preliminari fra l’azienda e la Fisascat Cisl e fra quest’ultima e l’Ancd, l’associazione datoriale che rappresenta il Consorzio Nazionale Dettaglianti e le Cooperative di sistema del mondo dei consorziati alla galassia Conad.
- Nelle intese sono state ribadite le soluzioni individuate dalle parti: risoluzioni non oppositive dei rapporti di lavoro per attutire gli effetti sociali del piano aziendale, ricorso all’integrazione salariale straordinaria per agevolare la transizione presso Conad ed altri soggetti commerciali dei punti vendita facenti parte di quello che fu il Gruppo Auchan in Italia.Inoltre, continua il comunicato, è previsto un rapporto saldo fra le politiche attive di matrice pubblica, con il ricorso all’Accordo di Ricollocazione – di cui al D. Lgs. 148/2015 – e il “Bonus Ricollocazione” individuato dalle parti firmatarie le intese aziendali come una dote aggiuntiva a carico di Margherita Distribuzione SpA per agevolare le riassunzioni a tempo indeterminato presso terzi del proprio personale in esubero.
Soddisfazione in casa Fisascat Cisl per l’accordo raggiunto. “Con le intese sottoscritte in sede ministeriale -ha dichiarato Vincenzo Dell’Orefice, segretario nazionale della categoria per la Cisl- si è stabilito un imprescindibile quadro di riferimento per l’utilizzo della Cigs e per il ricorso alla mobilità incentivata. Le soluzioni individuate si pongono in un rapporto organico ed integrato con le previsioni dei protocolli da noi convintamente sottoscritti”, ha aggiunto il sindacalista.

Abbiamo aggiunto un punto interrogativo al titolo, perchè , se ci sarà un accordo, verrà elaborato lunedì 6 aprile.
Le sigle sindacali sono divise.
Legittimo domandarsi : cosa succederà ai cassintegrati dopo il 31 dicembre 2020?
Non vorremmo che, come nel gioco dell’oca, si tornasse alla “casella di partenza”, ovverosia a 8’000 licenziamenti (v. “Conad- Auchan : 8’000 esuberi?”) , per i quali ero stato tacciato , da Francesco Pugliese, di essere un propagatore di fake news.



