Prima del Capodanno 2013- 2014 Le Monde era uscito con questa notizia:
in Spagna viene prodotto del foie gras “etico”, in quanto le oche non vengono ingozzate per poi essere ammazzate…
Questa, per me, non era una novità perchè , con Esselunga, avevamo venduto quel foie gras a Natale del 2003.
E quando ho sfogliato il Corriere 4 giorni dopo, ho pensato che sarebbe stato bello…
che citasse la propria fonte, che non poteva essere altri che Le Monde.
Comunque, a prescindere dal Corriere, la cosa importante da sapere è che il foie gras etico esiste da anni:
Eduardo Sousa
Eduardo Sousa is an award winning Spanish farmer who makes goose foie gras at his farm in Extremadura, purportedly without gavage (force-feeding the geese).[1][2] Chef Dan Barber described his experience of Sousa’s farm in a TED presentation in 2008.[3] In 2011, Barber described his experience with Eduardo Sousa on the radio show This American Life.[4]
Eduardo Sousa has been operating his family farm and adjunct restaurant, La Pateria de Sousa, which claims to have been in continual production since 1812.
La Pateria de Sousa was awarded the prestigious Coup de Coeur award at the Salon International d’Alimentation, SIAL 2006, in Paris.[5][6]
Sousa’s farm affords the geese an abundance of foods that grow on the property, from figs to acorns, and various naturally occurring herbs such as the seeds from the yellow bush lupine which gives his foie gras the characteristically yellow color of foie gras that is usually produced through the force-feeding process using corn.[7]
In 2013, Sousa teamed up with the Frenchman Diego Labourdette to distribute his naturally obtained goose foie gras under the brand Sousa & Labourdette.[8][9]
N.B.:
Il SIAL è il SALON INTERNATIONAL DE L’ALIMENTATION che si tiene ogni due anni a Parigi ed è l’evento più importante a livello europeo, con la fiera ANUGA di Colonia.
L’azienda di Eduardo Sousa vi è stato premiata nel 2006.
E le sue oche non subiscono alimentazione forzata (gavage, in francese).
Prima stesura: 8 gennaio 2014
Condividi questo articolo sui Social Network:

