Coldiretti, l’etichettatura degli alimenti e la criminalità organizzata
Coldiretti, giustamente, secondo noi, denuncia la mancanza dei decreti attuattivi sull’etichettatura degli alimenti (questa “avventura” è iniziata nel 2009, v.…
Coldiretti, giustamente, secondo noi, denuncia la mancanza dei decreti attuattivi sull’etichettatura degli alimenti (questa “avventura” è iniziata nel 2009, v.…
I ritardi delle catene italiane e le opportunità da cogliere, non solo nei prodotti “senza”. Di Giuseppe Caprotti. Aggiornato il 19 marzo 2014, San Giuseppe
L’alimentazione, il lavoro o l’accesso all’acqua di 1 miliardo di persone dipende dalle foreste, che contengono la metà della biodiversità mondiale. La mappatura potrebbe aiutare a salvarle. Giuseppe Caprotti, 3 marzo 2014
Un esempio da seguire da vicino : come coniugare il taglio dei costi- in corso – e la crescita aziendale prevista? Di Giuseppe Caprotti.Aggiornato il 24 febbraio 2014
Oltre a questi capisaldi altri furono portati dal figlio Giuseppe (No Food, profittabilità dei prodotti, alcuni bastioni merceologici ad alta profittabilità, etc.) all’avanguardia allora e che continuano ad essere tali. Andrea Meneghini
Ogm, latte per neonati e una reddittività del 10%. Di Giuseppe Caprotti, con un aggiornamento del 14 ottobre 2013
“l’incontro con l’intero Consiglio direttivo di Centromarca, la serietà degli argomenti esposti da Caprotti ed il rispetto da lui dimostrato… unanimi furono i commenti favorevoli e positivi i riconoscimenti per la qualità di manager e per la chiarezza di idee da lui espresse”. Di Aldo Bassetti. A cura di Giuseppe Caprotti
Localismo, tracciabilità, tutela della salute e dell’ambiente sono sempre buone risposte alle inquietudini dei consumatori. Intervento di Giuseppe Caprotti per Brianza per il cuore Onlus, aggiornato il 25 febbraio 2015