Molti commercianti non si sono ancora resi conto del cambiamento climatico:
se adesso vai in una nota azienda milanese di supermercati e cerchi i prodotti contro le zanzare – dilaganti in questo momento – non trovi un granchè.
Se ti rechi ora in molti negozi di abbigliamento non trovi un costume da bagno ma solo abbigliamento invernale.
Eppure il clima sta cambiando e un colosso da 4,4 miliardi di € di ricavi nell’e-commerce come Zalando ne ha fatto le spese quest’estate, non riuscendo ad effettuare le vendite di capi invernali, come previsto dal suo budget.
Il titolo azionario dell’azienda tedesca ha perso fino al 20% passando da 49,87 € fino ad un minimo di 33,5 € (per poi risalire..).
Chissà che chi viene toccato nel portafoglio non incominci a capire che il cambiamento climatico c’è, che bisogna cambiare l’approccio aziendale – alle vendite e al servizio del cliente (*) – e magari fare anche qualcosa per contrastarlo?
(*) siamo in grado di fronteggiare il caldo con i prodotti giusti? I menù sono cambiati da tempo!
Prima stesura : 23 settembre 2018


