Amazon, nel passato ha avuto pesanti scontri con gli editori e il mercato del libro cartaceo ha subito pesanti contraccolpi evidenziati anche dallo sviluppo degli ebook e del lettore kindle.
Dopo dieci anni di difficoltà il mercato del libro USA si sta riprendendo con una crescita nella vendita di libri cartacei del 3% l’anno scorso.
Il problema è che Amazon sembra essere l’unico beneficiario di questa rinascita : nel 2016 ne ha venduti 35 milioni in più del 2015 e sta per aprire una libreria a Manhattan, probabilmente sulla scorta di quella già aperta a Seattle.
E arriviamo alle radici del successo di Amazon: gli americani leggono mediamente 12 libri all’anno.
Questo è il “cuore” del successo di Amazon negli USA (e anche in altri paesi..): vendere tanti libri ad un prezzo abbordabile.
E’ un successo innanzitutto culturale, difficile da capire per gli italiani poichè in Italia , secondo l’Istat, solo il 14,3% della popolazione italiana legge più di 12 libri l’anno.
Questi vengono definiti “lettori forti” e purtroppo è una percentuale che non conosce incrementi, in quanto risulta essenzialmente stabile nel tempo.
Per dei dati aggiornati sul colosso dell’e-commerce leggi Amazon, le cifre del 2016 e alcuni principi fondanti


