Auchan versa in una crisi profonda. Lo dimostra , ancora una volta, l’attuale comunicazione “io costo meno”
Son cose che in Esselunga facevamo nel 2003 e nel 2004 (*) .
(*) blocco e/o ribasso dei prezzi. Da non confondere con l’everyday low prices di Unes (prezzi bassi e no promozioni).
Poi le hanno fatte Conad e Coop..
Una pagina della Conad (2013)
Si tratta quindi di un’operazione vecchia, ma la scritta sulla pagina, in piccolo, “nei punti di vendita grandi” cosa vuol dire? Quali sono i punti più grandi?
Chi lo sa?
Loro? I clienti?
C’è un sito dove questi ultimi possono andare a cercare di capire cosa questo pagina vuol dire….
Ma un sito, per il cittadino medio, non basta: i cittadini più anziani non hanno ne smartphone ne personal computer..
E poi un cliente di una superette Simply paga di più degli altri clienti Simply?
Secondo la mia modesta esperienza, fatta con la Fidaty, differenziare gli sconti tra clienti crea solo confusione, disavviamento e danni d’immagine
Tra l’altro, oltre a parlarsi, i clienti possono anche alternarsi nei vari negozi : c’è chi può andare un giorno in un supermercato e un altro giorno in una superette dello stesso gruppo. Con risultati disastrosi
Condividi questo articolo sui Social Network


