Redatto il 16 aprile, aggiornato il 16 maggio 2023
Riprendo questa notizia perchè, secondo me, ha dell’incredibile :
il 3 aprile si viene a sapere che ” Coop dice addio a Roma“.
Passano due giorni e si capisce che si tratta di Coop Alleanza 3.0, una delle due cooperative presenti nella Capitale.
La decisione di vendere 54 pdv da parte di questa cooperativa arriva dopo le perdite per oltre 21 milioni registrate nel 2021 a fronte di un fatturato annuale di quasi 181 milioni.
Il 6 aprile viene pubblicata la pagina di Unicoop Tirreno che trovate di seguito.

La “smentita” di Unicoop Tirreno, che manterrà 7 pdv a Roma, è la toppa peggio del buco (fatto da Coop Alleanza 3.0).
In sostanza sembra che le due Coop, che si erano fatte una guerra spietata, si siano “messe le dita negli occhi” al momento dell’uscita di scena di una delle due, danneggiando il movimento cooperativo e non giovando di certo alla tranquillità dei lavoratori di entrambe.
Questi fatti sembrano dimostrare che, come al solito, la Coop è disunita e che la centrale Coop Italia conta poco o nulla.
Anche perchè qualche giorno dopo si scopre che le cooperative che rimarranno a Roma sono addirittura 3 : Unicoop Tirreno, Unicoop Firenze e Coop Centro Italia (senza dimenticare l’e-commerce di EasyCoop).
Coop Alleanza 3.0 – come sostiene qualcuno – finisce in un’ “imboscata giornalistica” ?
Può capitare.
Poi però la Coop doveva rispondere in modo unitario alle domande di chiarezza di clienti, dipendenti, fornitori. Inutile spendere quasi 30 milioni di euro per la comunicazione se si fanno sbagli simili. Forse sarebbe meglio essere più efficienti a livello locale e centrale .
Mi spiego meglio : ci sono tante aziende che stanno sprecando soldi ma dalla Coop, i suoi 6 milioni di soci, si aspettano e possono esigere una comunicazione efficace e dei vantaggi tangibili, non una cacofonia come quella a cui abbiamo assistito.
Altro che La Coop sei tu (chi può darti di più? Aggiungeva il vecchio slogan).
P.S. : nonostante le lotte passate lo dico con affetto, visti i legami forti del mio bisnonno, Bernardo Caprotti , con le cooperative, ad Albiate.
La cooperativa di cui vedete la foto fà parte della rete di Coop Alleanza 3.0 ha cumulato 781 milioni di € di perdite , dal 2017 al 2022 e, ovviamente, mi dispiacerebbe vederla chiudere o essere venduta.
La situazione è grave, soprattutto sul fronte dei ricavi : Coop Lombardia, la corsa dei prezzi spinge i ricavi ma riduce l’utile
Nonostante questa situazione Coop Alleanza 3.0 si è impegnata a investire 5 milioni in Fico (Eataly) dove Farinetti metterà 8 milioni e riprenderà in mano la gestione.
Ovviamente , anche nel mondo Coop, ci sono dellle situazioni floride e le segnaliamo volentieri : Unicoop Firenze : bilancio positivo.



