prima stesura del 20 dicembre 2015, ultimo aggiornamento dell’ 17 febbraio 2016
Casino (*) è da tempo una delle aziende più dinamiche della GD francese sul fronte dell’e- commerce.
(*) si pronuncia Casinò. L’avevamo già già incontrata in
“Pesce grande che mangia pesce medio che mangia pesce piccolo”, come potenziale acquirente di Esselunga.
I dati che la caratterizzano (**) ,
sono questi:
Revenues
€48.645 billion (2014)
Profit
€556 million (2014)
Number of employees
329,600 employees worldwide, of which 71,129 in France (2013)
Subsidiaries
Géant Casino; Casino Supermarchés; Hyper Casino; Petit Casino; Casino Shop; Casino Restauration; Monoprix; Naturalia; Franprix; Leader Price; Spar; Vival; Cdiscount; Big C, Thailand; Big C, C Express, Vietnam; Pão de Açúcar, Extra, Brésil; Exito, Colombie; Libertad, Mini Libertad, Argentine; Devoto, Disco, Uruguay; Jumbo, Océan Indien
(**) da Wikipedia
La filiale Cdiscount, dal 17 dicembre 2015, ha iniziato a distribuire prodotti alimentari in un’ora e mezza a Parigi, Neuilly e Levallois Perret (comuni confinanti con Parigi).
Lo stà facendo dai discount Franprix.
Cdiscount, fino ad adesso , aveva distribuito solo non food (libri, elettronica, mobili, etc) .
Ora ha deciso di addentrarsi nella delivery della drogheria e, al contrario di Amazon Italia, anche della carne (Amazon Italia ha iniziato a distribuire frutta e verdura) per un totale di 4’500 articoli (un negozio Franprix ha in media 6’000 referenze e i negozi on- line francesi ne hanno mediamente 8’000).
Casino ha intenzione di estendere il servizio a tutta la Francia dove ha una rete di 7’600 negozi. Il metodo è quello utilizzato all’inizio con Esselunga a casa: si usa il punto di vendita come magazzino per servire i clienti che stanno in un determinato raggio di km.
Le consegne di Cdiscount avverranno al 70% con delle biciclette o a piedi .
Lo scontrino medio attuale è di 70 € e per il momento il sito è quello di Cdiscount (*) al quale Franprix versa una commissione.
(*) 3 milioni di visite al giorno.
Cdiscount, filiale di Casino, ha un fatturato annuale pari a 2,3 miliardi di €, con 12 milioni di clienti all’anno.
Cdiscount è leader dell’e-commerce in Francia, davanti ad Amazon che stà cercando di anticipare:
infatti Amazon France – che ha 50’000 articoli disponibili sul suo sito – ha iniziato a vendere drogheria e bevande…
Il fatturato di Cdiscount è più di 10 volte quello del leader Esselunga ( 190 mio. di €, stima del sottoscritto).
L’e-commerce in Italia vale, secondo il Politecnico di Milano, il 4% del mercato, mentre in Francia vale il 5,4% (Le Monde del 18 dicembre 2015), quasi il 50% in più dell’Italia:
il ritardo non è paragonabile a quello della vendita di prodotti biologici, dove l’Italia consuma esattamente la metà dei francesi, ma è comunque palese.
Nel 2009, in Italia, il 3,8% (*) dei consumatori comprava con un clic, quest’anno sarà il 39,6%:
(*) ricerca Confcommercio – Format Research- Il Sole 24 ore del 20 dicembre 2015.
forse non è proprio un caso che Amazon abbia scelto l’Italia per entrare nel mercato europeo del food…
Il paese ha grandissime potenzialità ma lo sviluppo dell’e-commerce è in ritardo rispetto ad altri paesi europei:
Conad (v. Il Sole 24 ore del 18 dicembre 2015) ha appena annunciato che stà finalmente creando la propria piattaforma e-commerce.
Coop, attraverso la voce del suo ex presidente Vincenzo Tassinari (v. il Corriere Economia dell’11 gennaio 2016) ha fatto presente che Coop esporterà i propri prodotti a marchio Coop tramite l’e-commerce, che diventerà quindi strategico.
Si prevede che il commercio on-line avrà una quota del 10% in Francia e in Gran Bretagna, entro il 2025 (Kantar Worldpanel per Le Monde).
Amazon France ha appena annunciato di voler assumere 500 persone in Francia, per portare il totale degli effettivi a 3500.
La filiale francese gestisce sei (6) magazzini contro 1 solo in Italia.
L’Orèal ottiene il 5% del suo fatturato dall’e-commerce.
Le Monde del 24 gennaio 2016
E se il mondo della ristorazione francese soffre, il terrorismo in Francia stà favorendo l’e-commerce: con la paura la gente preferisce fare la spesa da casa…
Le Poste francesi gestiscono 500’000 colli per l’e-commerce ogni anno
N.B.: da dicembre 2015 Casino è sotto tiro degli analisti finanziari che l’accusano di aver gonfiato i suoi profitti.
Il 7 febbraio 2016 è stata costretta a vendere la sua filiale tailandese , che ha avuto un fatturato pari a 3,4 miliardi di € nel 2015, per ridurre i suoi debiti
Su Amazon leggi anche la top ten dei distributori è affidabile? E intanto Amazon fattura 107 miliardi di $
Con il contributo di Giovanni Cattaneo
Condividi questo articolo sui Social Network:


