La cinese Xiaomi, azienda che stava proprio emergendo nel 2014, ha ormai il 17% del mercato contro il 19% di Samsung e il 14% di Apple.
Ma è molto probabile che questo secondo posto non duri molto poichè Xiaomi sta crescendo dell’83% ( + 300% in America Latina, + 150% in Africa e + 50% in Europa), anche grazie al fatto di non essere sulla lista nera delle aziende non gradite dal governo USA, come lo è invece Huawei.
Il fattore prezzo è determinante per la vendita dei suoi smartphone che sono il 40% meno cari di quelli di Samsung e il 75% inferiori a quelli di Apple che situano i loro prodotti nella fascia premium (a cui Xiaomi non riesce ancora da aspirare: i prodotti più venduti si situano tra i 200 e i 300 €):
In Francia detiene il 20% del mercato, con 4000 punti di vendita diretti.
Il 70% delle vendite è costituito da cellulari ma Xiaomi vende anche molti monopattini elettrici



