La notizia circola da un pò: Amazon vorrebbe comprarsi delle catene di supermercati.
Dopo l’acquisto di Whole Foods (USA) si parla di eventuali altri target : Morrison (Gran Bretagna), Casino e Carrefour (Francia).
Per dare un raffronto questo, che segue, è il raffronto tra alcuni numeri di Amazon e di Carrefour alla fine del 2016:
Amazon
Market Cap: Eur 495 mld
Ricavi FY2016: Eur 122,9 mld
EBITDA FY2016: Eur 11,1 mld
Carrefour
Market Cap: Eur 13 mld
Ricavi FY2016: Eur 78,8 mld
EBITDA FY2016: Eur 4,0 mld
Amazon, con una capitalizzazione di 495 miliardi di € contro i 13 di Carrefour, si potrebbe tranquillamente permettere di comprare la catena francese. E non solo.
Questo è ancora più evidente con il recente crollo borsistico di Carrefour
Ciò viene confermato se si guarda il corso delle azioni di Amazon
Queste notizie contrastano con la dichiarazione di oggi di Coop Italia, all’11° “Consumer e Retail Summit” de Il Sole 24 ore.
Per bocca di Gabriele Tubertini, direttore dei servizi informativi, la centrale basata Bologna ha detto che “in realtà Amazon non è un nostro concorrente” (v. Il Sole 24 ore del 4 Ottobre 2017).
Verrebbe da aggiungere: finchè il mercato italiano rimarrà arretrato, inefficiente e protetto come lo è ora. Con un gran danno per i consumatori che Coop ha sempre detto di difendere.
Di seguito trovate l’indice di penetrazione dell’e-commerce in Europa, paese per paese, dove l’Italia è ultima, dietro a Portogallo, Spagna e Grecia.
P.s: oggi, 9 settembre 2017, sono stati resi pubblici i dati annuali dell’e-commerce in Italia (fonte: il Politecnico di Milano) e si scopre che il comparto raggiunge i 24 miliardi di €.
e che all’interno dell’e-commerce l’alimentare è il settore che cresce di più.
Con il gradito contributo di Fabrizio Calenzo


