Da Il Corriere Economia del 27 gennaio 2019
…Oggi si può fare impresa senza essere sostenibili secondo lei?
“Nè ieri ne oggi nè domani”
Quanto costa a livello di fatturato essere sostenibili?
“Costa parecchio , perchè, oltre agli investimenti che si fanno, il percorso riguarda tutta l’azienda e la nostra filiera”
Oggi siamo davanti a dei cambiamenti climatici spaventosi. Quanto incidono su un prodotto come il caffè?
“Moltissimo. la produzione in certi paesi è a rischio, proprio a causa dei cambiamenti climatici. questo provoca enormi shock anche a livello sociale e risultati devastanti come ad esempio le grandi migrazioni di persone che stiamo vedendo in interi continenti”…
Domande a cura di Giovanni Minoli
Da notare la risposta di Giuseppe Lavazza sull’arrivo di Starbucks a Torino :
” … siamo aperti alla concorrenza. Per noi è vitale avere dei competitor agguerriti che alzino l’asticella delle nostre sfide…”.

Ho conosciuto Giuseppe Lavazza perchè oltre ad avergli inserito le buste di caffè in Esselunga al posto dei barattoli
Si trattò di un cambiamento epocale, nella nostra azienda, dove inserii i prodotti più alto vendenti di Lavazza, i tortellini Rana, Il cornetto Algida (della Unilever) il prosciutto Rovagnati (in gastronomia),feci la pace con la Barilla....
E poi avevamo la stessa agenzia pubblicitaria, l’Armando Testa di Torino, che ci invitava a vari eventi dove ci incontravamo.
Ora, ogni tanto, ci vediamo in Triennale, a Milano.
Aggiornato il 4 febbraio 2020



