Mia madre Giorgina con Guido Somarè, negli anni ’70
Guido Somarè (1923 – 2003), pittore di talento fu per lungo tempo compagno di mia madre Giorgina, dopo la separazione dal marito, e fu per me come un padre. Con lui trascorremmo estati meravigliose a Lindos, sull’Isola di Rodi: fu lì che mi presentarono David Gilmour, chitarrista dei Pink Floyd, un’emozione mai dimenticataMarco Brunelli, l’amico – nemico dei Caprotti
Oggi Finiper Canova, la società di Brunelli, dopo mezzo secolo di attività conta 10.000 dipendenti e un bilancio 2023 che supera i 3 miliardi di fatturato e 200 milioni di Ebitda, risultato mai raggiunto prima
I Caprotti e la Manifattura: le maestranze con il mio bisnonno Bernardo Caprotti, settembre 1924
Del mio bisnonno Bernardo sentivo spesso parlare da Lucia che era "una persona di famiglia", che aveva lavorato alla Manifattura Caprotti, prima di venire a stare a Milano, in casa da noiPresentazione del libro “Le ossa dei Caprotti” a Torino il 27 maggio 2024
L’evento si è tenuto il 27 maggio. La trascrizione, a cura di Eleonora Sàita, ha reso il contenuto di questa presentazione unico – ed è stato aggiunta ai video e alle foto il 1° agosto 2024. Articolo aggiornato il 7 agosto 2024
Presentazione di “Le ossa dei Caprotti” al Teatro Franco Parenti, 22/05/2024
In sala c’erano 529 persone: grazie per la vostra presenza!
Cibo : perchè preferisco i mercati alla grande distribuzione
Devo dire che prediligo i mercati per una semplice ragione : si paga un pò di più ma la differenza qualitativa si vede a occhio nudo, soprattutto per quanto riguarda la frutta e verdura. Anche perchè alla sera devono buttare via tutto quello che non vendono! Non è così in tutte le insegne della GD. E poi, ad Albiate, mi danno sempre lo scontrino. Ma i mercati rischiano l’estinzione
Intervista al Family Business Forum, Lecco 9 maggio 2024
“Avevo preparato un librino con l’area del personale di Esselunga sui valori del gruppo, ma mio padre subiva queste iniziative, che non erano sulle sue corde. Un piano scritto per lui non era accettabile…”
Con Le ossa dei Caprotti sono tornato ad essere uno storico
Su Amazon il mio libro è salito nella classifica di “Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo” al 7° posto. Nonna Luisa e Jacques Barièty , il mio professore alla Sorbona, sarebbero contenti
Presentazione “Le ossa dei Caprotti” presso UPO Novara, 10/05/2024
Con video, slides e un’interessante trascrizione
Family Business Forum, Caprotti (Fondazione Venosta): “In imprese familiari fondamentale dialogare”
Tra di noi, tra me e mio padre, non c’era qualcuno che mediasse. Quindi, forse – conclude – oltre al consulente esterno, ci vorrebbe un management in grado di essere quel collante che a volte manca nelle aziende”.