Raffaele Saldutti su di me su Le ossa dei Caprotti
Complimenti per la sua opera, se non fosse diventato manager, grazie agli studi fatti in Francia e alle su ricerche storiche sarebbe sicuramente uno scrittore di fama
Giuseppe Caprotti ritratto quale Benefattore della Fondazione Ca’ Granda, 2023
Quando mia madre Giorgina mi passò il testimone della Fondazione Guido Venosta, creata in memoria di suo padre e mio nonno, eravamo nel pieno della pandemia di Covid-19. Quale Presidente ho quindi cercato d’intervenire il più possibile con aiuti concreti per fronteggiare l’emergenza; tra questi figura la donazione di 12 posti letto di Terapia Intensiva, al Policlinico di Milano. E la Fondazione che lo dirige, come da secolare tradizione iniziata nel 1459, ha reso merito a questa beneficenza dedicandomi un ritrattoGiuseppe Caprotti querela il giornalista Stefano Lorenzetto
Il giornalista dovrebbe dare un’informazione “qualificata e caratterizzata da obiettività, imparzialità, completezza e correttezza; dal rispetto della dignità umana nonchè dal pluralismo delle fonti ” (sentenza 112 Corte Costituzionale)
Presentazione del libro “Le ossa dei Caprotti” a Verona, 23 gennaio 2024
Giuseppe Caprotti dialoga con Luca Piana Tra Garibaldi, la Cia ed Esselunga il racconto ben documentato della famiglia che ha…
Dominique Bennett sui rapporti tra Giuseppe e Bernardo Caprotti
“Che peccato, avreste potuto formare una squadra formidabile e complementare”
Piero Pavanini su Le ossa dei Caprotti
Che questa testimonianza serva per tutti coloro che hanno responsabilità nelle organizzazioni, famigliari e non, perchè mettano da parte i personalismi nel rispetto delle competenze, del cervello e del cuore delle persone.