Il Signor Esselunga e il mistero dei prezzi

Il 19 giugno 2023 – su Domani – il signor Guido Fontanelli ha scritto che, in questa intervista di vent’anni fà, parlavo dei miei “progetti”. Io gestivo l’azienda e molte delle mie iniziative sono state copiate, un pò ovunque, in Italia (es.: da Conad con i prezzi bassi fissi e dalla stessa Esselunga nel 2022) e all’estero. Probabilmente l’età – è l’ipotesi che preferisco – ha reso la sua memoria un pò labile.

Il nostro rapporto con il CIBO negli ultimi 100 ANNI è cambiato molto: come?

Il nostro sistema alimentare è rotto. Ma come siamo arrivati a questo punto? E com’è cambiato il nostro rapporto con il cibo negli ultimi cent’anni? Nel primo episodio della docuserie “What We Eat”, prodotta insieme a @foodunfolded con il supporto di EIT Food e cofinanziata dall’Unione europea, ripercorriamo l’evoluzione del nostro rapporto con quello che mangiamo, che è stato stravolto nel giro di un solo secolo.

Messagerie chiama Caprotti in cda

Il gruppo Messaggerie Italiane si apre al mercato, per lo meno in fatto di governance. La holding che controlla le attività di Emmelibri (distribuzione) e Gems (Gruppo editoriale Mauri Spagnol), secondo editore italiano per quota di mercato trade alle spalle di Mondadori, di recente ha deciso di modificare parte della composizione del consiglio d’amministrazione facendo entrare nella stanza dei bottoni figure terze, esterne e indipendenti.

I servizi gratuiti del Minotauro a rischio: in campo Fondazione Venosta

Il Minotauro, centro attivo dal 1985 con servizi a pagamento, dal 2012 con un suo consultorio gratuito ad hoc segue più di cento famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro. E in questo momento quel servizio, complici la povertà che cresce e gli scompensi psicologici derivanti dalla pandemia, è sommerso di richieste che arrivano da genitori, insegnanti o assistenti sociali