Prima stesura del 7 aprile 2016, ultimo aggiornamento del 1° maggio
In Italia la pubblicità comparativa è sempre stata effettuata senza citare i concorrenti e fin dalla fine degli anni ’90 Esselunga e Coop l’hanno usata per parlare esclusivamente dei loro prezzi.
In Francia, invece, la pubblicità comparativa è diretta e viene usata in questo modo da tanti anni:
Lidl, ad esempio, si confronta e cita Leclerc, Carrefour e Auchan …
… essa viene usata frequentemente anche per fare raffronti qualitativi con le grandi marche.
Casino, in questo caso, ha sviluppato una crema spalmabile senza olio di palma e la pubblicizza contro Ferrero
in UK poi, Lidl ha fatto pubblicità comparativa con le grandi marche parlando dei prezzi
Ma Lidl, in Francia, ha innestato la marcia superiore attaccando le grandi marche ( con marchi appartenenti a Ferrero, Unilever, Nestlè…) sul prezzo e sulla qualità, con una campagna nazionale (stampa e tv) che ha l’obiettivo di convincere i consumatori “di comprare per il prezzo e di tornare per la qualità”
Il discount Lidl, promuovendo il proprio gelato a marchio, privato ironizza sulla qualità del Magnum (Unilever) con la frase: “glaces vanille aux amandes ou glaces vanille aux amandes?” ( gelati alla vaniglia con mandorle o gelato alla vaniglia con mandorle?).
Come dire: i prodotti sono uguali ma il gelato della Lidl costa quasi la metà del Magnum!
Lidl attacca Heinz
Ferrero
ma anche Nespresso (di Nestlè), che non è nel suo assortimento…
C’è da dire che il Marchio Privato , in Francia, stà subendo la guerra dei prezzi che la GD si stà facendo sulle grandi marche:
se i prezzi delle marche scendono, quelli dei marchi privati seguono.
In Italia il potere della GD è molto più frammentato e le marche private non hanno il 28 o il 30% di quota ma nonostante ciò le prime 20 aziende di marca sono in una situazione disastrosa con un decremento di fatturato pari all’1,8%, contro un + 2,8% delle altre marche
Forse sarebbe il caso che le grandi marche abbassassero ulteriormente i loro prezzi perché qualcuno, prima o poi, potrebbe fare questi raffronti anche nel nostro Paese:
da Lidl la crema spalmabile a marchio privato costa al kg. la metà della Nutella e forse a Lidl non conviene pubblicizzare la cosa ma il Magnum non è in assortimento… e allora perchè no?
Condividi questo articolo sui Social Network


