
Di Primark abbiamo già parlato in più occasioni, a proposito delle tendenze dei centri commerciali e de il Centro di Marco Brunelli, dove si trova l’ Iper di Arese.
Prima di sbarcare da Brunelli, il distributore irlandese era praticamente sconosciuto in Italia, ma nel mercato della fast fashion mondiale pesa ormai 8,1 miliardi di € (2016), con 315 negozi (vedi anche schema sotto di Le Monde).
Per dare dei metri di paragone Inditex (che opera con vari marchi, tra i quali Zara) fattura 23,3 miliardi di €, H&M ne fattura 22,9, Fast Retailing (Uniqlo) 15,7 e Gap 14,3 ma Primark è l’unica azienda il cui fatturato è praticamente triplicato negli ultimi dieci anni.
Primark ha trovato un ambiente difficile ma , sotto alcuni aspetti, perfetto per svilupparsi in Europa:
- le vendite d’abbigliamento , dalla crisi del 2007-2008 in poi, continuano a scendere (in Francia, ad esempio, il mercato ha segnato un -12,7% dal 2007)
- l’e-commerce continua a crescere, con una quota che, in Francia, ormai ha raggiunto il 16,5%
- Il mercato del tessile è saturo e le vendite a negozi paragonabili delle catene leader del fast fashion, come Zara e H&M, stanno decrementando.
- i tempi di ideazione e consegna dei capi di abbigliamento potrebbero abbassarsi da 2 settimane a 10 giorni
E Primark ha sfidato i suoi avversari sul terreno scivolosissimo dei prezzi, fungendo da discount del tessile :
nei negozi della catena irlandese il prezzo medio si situa a 4,8 €.
Meno della metà di Kiabi (del gruppo Auchan, con 8 €) mentre H&M vende mediamente a 11 € e Zara addirittura a 24 €.
Il mondo del non food, negli USA ma anche in Europa, è dominato da Amazon che solo il Francia fattura più di 8 miliardi di €, ma , nonostante questa leadership che si esprimerà anche facendo provare a domicilio i capi di abbigliamento, gruppi come Inditex (Zara) e H&M stanno crescendo nell’e-commerce.
Inditex , l’anno scorso, sul web ha messo a segno un + 39,1%, con un peso dell’e-commerce sul fatturato totale del 5,5%.
Ciò non toglie che Primark abbia “invaso” la Spagna, patria di origine di Zara con ben 44 negozi (quello de La Gran Via a Madrid si sviluppa su 12’400 mq su 5 piani !).
Nel 2016 , in quel paese, Primark ha superato il leader mondiale della fast fashion Zara- nel suo paese – per numero di clienti : 9,2 milioni contro 8,8 .
I concorrenti sono avvertiti...
E Primark va benissimo! Vedi sotto…
Prima stesura: 1° luglio 2017, aggiornato il 19 luglio 2017



