1. C’era una volta, a fine anni ’90, la politica commerciale di Esselunga, con prodotti biologici e naturali, il cui fatturato incideva per il 10% del settore alimentare.
2. Nel contesto attuale la sostenibilità è diventata molto “di moda”.
Per dare qualche esempio vale la pena di ricordare che:
Il biologico, in Francia, vale ormai 8 miliardi di €.
I governi inglese e francese stanno muovendosi contro la plastica.
Coca-Cola, Starbucks e Mc Donald’s hanno annunciato misure per riciclare i contenitori delle loro bevande (Coca-Cola) ed eliminare le cannucce (Starbucks e Mc Donald’s).
Lego ha appena annunciato di voler diventare “sostenibile”, sostituendo nel tempo, la plastica dei propri cubi(fote: FT di agosto 2018)..
E potrei continuare andando all’infinito.
Sotto : una foto di prodotti della linea “Per chi ama la natura” Ecolabel di Esselunga

Conoscendo la Storia ed il contesto fa piacere che almeno un distributore, e cioè Unes- U2, appartenente al gruppo Finiper di Marco Brunelli, abbia seguito questa strada, facendo una politica molto interessante.
Lo ha fatto in grande stile, qualche mese fa, lanciando la linea Green Oasis Casa.
Di seguito il comunicato stampa di Unes:
Unes presenta la nuova private label Green Oasis Casa
Una gamma di prodotti di origine vegetale, ecosostenibili
e consigliati da Legambiente, dedicati alla cura della casa e del bucato
Vimodrone, 6 giugno 2018 – Per chi tutti i giorni vuole prendersi cura della propria casa e del proprio bucato responsabilmente e in modo naturale, nasce Green Oasis Casa, la nuova linea di prodotti ecosostenibili e consigliati da Legambiente firmati Unes, formulati partendo da materie prime vegetali, tra cui gli scarti della barbabietola da zucchero.
La gamma Green Oasis Casa, frutto di attente ricerche, è realizzata con tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili, inoltre ha ridotti contenuti di VOC (sostanze organiche volatili), quei componenti nocivi che, evaporando, inquinano l’ambiente domestico. Con questi prodotti innovativi, sarà possibile quindi ottenere un pulito impeccabile per la propria casa e il proprio bucato, facendo del bene a se stessi e all’ambiente.
Inoltre, tutti i flaconi dei prodotti Green Oasis Casa sono ottenuti da plastica riciclata senza, quindi, produrne di nuova. Le fragranze utilizzate sono delicate e contengono ridottissime quantità di allergeni, per un profumo di pulito autentico e mai invasivo. Infine, tutta la gamma è completamente priva di coloranti. A ulteriore testimonianza dell’attenzione all’ecosostenibilità, la maggior parte dei materiali pubblicitari di punto vendita Green Oasis Casa sono certificati GreenGuard in quanto stampati con procedimenti eco-friendly che prevedono l’abolizione di solventi, l’utilizzo di inchiostri e pigmenti solubili e materiali riciclabili.
La linea Green Oasis Casa si compone di prodotti per la cura di:
- Stoviglie: detergente piatti concentrato, detergente lavastoviglie in tabs e brillantante lavastoviglie con ingredienti naturali.
- Elettrodomestici: detergente frigoriferi, detergente piastre a induzione, cura lavastoviglie. Con attivi igienizzanti e detergenti di origine naturale.
- Superfici: detergente pavimenti e piastrelle, detergente parquet e laminati, detergente vetri e multiuso, detergente sgrassatore universale. Con solventi vegetali ricavati dalla glicerina.
- Bagno: detergente cura doccia, detergente scioglicalcare, detergente disincrostante wc gel. Con acidi derivanti dalla fermentazione naturale del glucosio.
- Bucato: detersivo lavatrice, detersivo lana e delicati, detersivo capi sicuri, ammorbidente concentrato. Con ingredienti naturali, senza sbiancanti ottici e con fragranze delicate per un bucato naturalmente fresco.
Green Oasis Casa fa parte dell’innovativo e ambizioso progetto private label di Unes: Green Oasis.
Green Oasis è la nuova marca privata premium firmata Unes pensata per prendersi cura responsabilmente e naturalmente non solo della propria casa ma, in futuro, anche della persona (corpo e capelli) e dei più piccoli. Il nuovo brand condivide i valori di trasparenza, autenticità, naturalità, innovazione, distintività, sostenibilità, completezza, onestà, conoscenza e gratificazione de il Viaggiator Goloso con l’obiettivo di riproporre la qualità e l’eccellenza del brand premium food di Unes, nel segmento merceologico del non food.
Per scaricare tutte le immagini in alta definizione: https://we.tl/Q1sHpaDGUk
Unes, nata a Milano nel 1967 da un gruppo di piccoli imprenditori, è stata acquisita dal Gruppo Finiper nel 2002. Oggi è presente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna con oltre 190 punti vendita tra diretti e franchising. Sul mercato italiano opera con diverse insegne alle quali corrispondono formule commerciali differenti: U! Come tu mi vuoi – Supermercati all’insegna del servizio e dei prodotti freschi, con offerte promozionali quindicinali. U2 Supermercato – che, grazie alla formula commerciale “Every day low price”, coniuga la qualità dei supermercati Unes con una linea prezzi conveniente (nessuna promozione, nessuna tessera fedeltà, niente volantini, attenzione all’ambiente). il Viaggiator Goloso, il luogo del cibo felice, evoluzione del marchio da brand di prodotto a insegna, che pone una particolare attenzione ai reparti del fresco. In tutte le insegne sono presenti le linee di prodotti a marchio privato: Green Oasis Casa, il Viaggiator Goloso, EcoU! e U! Confronta e Risparmia. La società, che conta su un organico di oltre 2.800 dipendenti, ha chiuso l’esercizio 2017 con un fatturato totale di 980 milioni di euro lordi e con una crescita del 96% dal 2005 ad oggi (quasi raddoppiato).
Attualmente, Mario Gasbarrino è Presidente e Amministratore Delegato di Unes Supermercati.
Ma la cosa intelligente della politica commerciale di Unes è che ha scelto la via – che era sempre stata di Esselunga – della qualità nel marchio privato, con la linea di prodotti alimentari “Il viaggiator goloso”, che ha trasformato anche in negozi a marchio
E i risultati danno ragione all’A.D.Mario Gasbarrino: la marca Viaggiator Goloso cresce del 43% rispetto all’anno passato (+ 41,9% risultato periodico: mese di quest’anno su mese dell’anno scorso).
Mentre il rapporto Coop 2018 ricorda che “nove italiani su dieci considerano un ambiente salubre un elemento fondamentale” ma anche che “gli acquisti di prodotti ecologici hanno raggiunto i 2 miliardi di euro del primo semestre dell’anno (contro i 3,6 miliardi di tutto il 2017)”. Da Il Sole 24 ore del 7 settembre 2018.
Unes- U2 è quindi un esempio da seguire perchè:
- è sostenibile
- vende prodotti a marchio privato di qualità



