“Le ossa dei Caprotti”, quasi un manuale degli errori da non fare in famiglia
Tanti sbagli ma ricordo che avevo promesso di salvaguardare Esselunga e ho mantenuto questa promessa, fatta alla lettura del testamento di mio padre
“Amici e Nemici” dell’11 novembre 2023, Giuseppe Caprotti parla di Le ossa dei Caprotti
In questa intervista nel programma “Amici e Nemici”, condotto da Lucia Annunziata e Daniele Bellasio, parlo del mio libro “Le…
Presentazione del libro “Le ossa dei Caprotti”, Feltrinelli, Milano 8 novembre 2023
Giuseppe Caprotti, intervistato da Barbara Sorrentini, presenta il suo libro “Le ossa dei Caprotti”. Mercoledì 8 novembre ore 18:30 Feltrinelli…
I Caprotti e il supermercato: Ferdinando Schiavoni, Mario Crespi e Bernardo Caprotti all’inaugurazione del primo negozio a Milano, in viale Regina Giovanna, 1957
All’inaugurazione del primo supermercato di Milano e d’Italia, il negozio di Viale Regina Giovanna, una fotografia tra le molte mostra due tra i personaggi fondamentali che la permisero: Ferdinando Schiavoni, uno tra i non molti anglofoni in Italia, collegamento tra i manager della IBEC e la famiglia Caprotti, dirigente della prima ora di quella che poi diventerà l’Esselunga, e Mario Crespi, che con il fratello Vittorio, Marco Brunelli e i fratelli Bernardo e Guido Caprotti fu tra i principali soci di minoranza degli americani in quello che fu l’inizio di una grande avventura.I Caprotti e i supermarket: Marco Brunelli, Bernardo Caprotti e Giorgina Venosta al “Cervo d’Oro” di Cortina, febbraio 1958
Fin da subito, Marco Brunelli faticò ad andare d’accordo con Bernardo Caprotti. I primi dissapori cominciarono a manifestarsi in maniera palese all’inizio del 1960. Nel mese di maggio, Brunelli e mio zio Guido fondarono insieme una catena di supermercati che aveva l’obiettivo di puntare su Roma, la città che gli uomini della IBEC avevano scartato...ITALIANS, Lettera, Le ossa dei Caprotti
il dottor Melesi ha capito : questo libro tratta di storia. Ma è soprattutto cronaca di dolore ed occasioni mancate