Flash — Giuseppe Caprotti: “Ecco la vera storia di Esselunga, da Rockefeller alla morte di mio padre”

… un libro, intitolato “Le ossa dei Caprotti, una storia italiana”, dove si ricostruiscono le origini della nascita di Esselungal’intervento della Cia – che nel 1955 prende informazioni sulle famiglie italiane che parteciperanno alla cordata dei supermercati, tra cui c’è anche Marco Brunelli della Iper e i Crespi del Corriere… Repubblica 18 ottobre 2023

Libri: esce ‘Le ossa dei Caprotti’, il figlio del patron di Esselunga racconta la sua verità

Bernardo Caprotti non è stato l’artefice della nascita di Esselunga. L’azienda è stata fondata da un gruppo di manager americani capitanati da Nelson Rockefeller, consigliato a sua volta dalla Cia. Bernardo contribuisce in modo determinante alla crescita di Esselunga, ma solo in un secondo momento. E con il tempo, metterà in ombra tutti coloro che l’hanno resa grande con lui: soci, figli e altri famigliari

Flash — La società fondatrice di Esselunga venne creata nel 1947 da Nelson Rockefeller

Nel 1947 Nelson Rockefeller riunì 2 milioni di $ per creare la IBEC. Fondata  seguendo la nozione molto ottimistica che un’azienda potesse trarre ottimi profitti e migliorare il benessere sociale a livello globale, la società ottenne i suoi più grandi successi tra la fine degli anni ’40 fino agli anni ’60 con una catena di supermercati in Venezuela . Era un’entità molto politicizzata . Rockefeller  infatti pensava che fosse “difficile essere comunista con la pancia piena” (“it’s hard to be a Communist with a full belly.” ). Fonte. Se ne parla nel mio libro Le ossa dei Caprotti.