L’amico di Peppino Caprotti: Nando Angeloni, anni ‘40
Le fortune economiche del nonno Peppino spostarono il baricentro della famiglia dalla campagna di Albiate a Milano. Grazie a Nando Angeloni, amico fraterno che si occupava di tutte le questioni burocratiche ed economiche della famiglia, aveva preso casa in via del Lauro ed era entrato in contatto con le più importanti famiglie della città.I Caprotti e la guerra: le medaglie del nonno Peppino, post 1919
Il cofanetto, conservato tra i cimeli di del nonno Peppino, contiene la Medaglia della Vittoria, concessa ai militari che avessero partecipato alla Prima Guerra Mondiale, e la croce dell’Ordine Equestre Pontificio di San Silvestro Papa, attribuita forse a Peppino, forse a un altro Caprotti benemerito. Sulla divisa, anch’essa conservata tra i cimeli di mio nonno, i due nastri del Distintivo per le Fatiche di guerra e quello della Medaglia della Vittoria.I Caprotti e la scuola: mio nonno Giuseppe Caprotti detto Peppino allievo all’Institut Dr. Schmidt, S. Gallo, Svizzera, 1909 ca.
Il piccolo Giuseppe Caprotti fu mandato a studiare al severissimo collegio svizzero Institut Dr. Schmidt (oggi Institut auf dem Rosenberg) quando aveva 10 anni, nel 1909; in questa foto in costume tipico è il primo a destra.A Firenze «nella città-laboratorio di Esselunga. Ma quanta ostilità»
Giuseppe Caprotti parla del suo libro alla Feltrinelli: Firenze e Esselunga, un legame che inizia nel 1961 quando l’azienda esce per la prima volta dai confini lombardi per aprire un supermercato nel capoluogo toscano, in via Milanesi. E dove poi all’inizio degli anni Novanta nascerà il primo superstore a Novoli.
Esselunga, saga familiare, consumismo e comunismo
“Le ossa dei Caprotti” (Feltrinelli) è un libro avvincente come un romanzo che racconta la storia della catena più antica d’Italia
Presentazione del libro “Le ossa dei Caprotti” a Firenze, 23 ottobre 2023
Giuseppe Caprotti intervistato da Titti Giuliani Foti 23 ottobre 2023 Firenze Libreria Feltrinelli di Piazza della Repubblica Guarda il video…