Nestlè inventa uno zucchero più salutare
Nestlè sta per brevettare un metodo per produrre un tipo di zucchero che, una volta ingerito, arriverà in percentuale ridotta…
Nestlè sta per brevettare un metodo per produrre un tipo di zucchero che, una volta ingerito, arriverà in percentuale ridotta…
Questo è il genere di notizie che i giornali italiani , in primis Il Sole 24 ore, organo di Confindustria…
Quest’anno sembra essere quello dell’acquisto delle start-up da parte di grandi gruppi multinazionali: lo hanno fatto Unilever e L’Orèal, ora…
L’Orèal, 25,2 miliardi di € di fatturato nel 2015, ha acquisito It Cosmetics 182 milioni di $ (quasi 116 mio.…
Dal 2011 al 2015, secondo IRI e il Boston Consulting Group, le marche leader produttrici di beni di largo consumo hanno perso 3 punti di quota di mercato. Di Giuseppe Caprotti , aggiornato il 30 Luglio 2016
Questo articolo è il seguito di : Dai supermercati ai superstore 1 Dai supermercati ai superstore 2 Dai supermercati ai…
Prima stesura del 7 aprile 2016, ultimo aggiornamento del 1° maggio In Italia la pubblicità comparativa è sempre stata effettuata…
E’ quel che afferma il quotidiano francese Le Monde. Danone starebbe preparando una linea di dessert “vegetali”, con “prodotti fermentati,…
prima stesura del 12 dicembre 2015, aggiornato il 21 febbraio 2016 ma questo risultato và detto solo “tra le righe”,…
La catena di Oscar Farinetti sembra diventare , ogni giorno di più, una normale catena di supermercati, che si scontra- a livello di prezzi – con Unes, Carrefour, Auchan ed Esselunga. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 30 gennaio 2016
Nel 2015 un terzo degli americani potrebbe acquistare prodotti marchiati gluten free. Il settore in Italia vale ormai 237 milioni di € per 4000 referenze. Il fatturato globale a 9 miliardi di $.Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 25 novembre 2015
Bio e senza glutine sono “in”, i surgelati convenzionali e i cibi light sono “out”. Alcune grosse aziende alimentari escludono gli ingredienti che contengono ogm. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 18 novembre 2015