Il Signor Esselunga e il mistero dei prezzi

Il 19 giugno 2023 – su Domani – il signor Guido Fontanelli ha scritto che, in questa intervista di vent’anni fà, parlavo dei miei “progetti”. Io gestivo l’azienda e molte delle mie iniziative sono state copiate, un pò ovunque, in Italia (es.: da Conad con i prezzi bassi fissi e dalla stessa Esselunga nel 2022) e all’estero. Probabilmente l’età – è l’ipotesi che preferisco – ha reso la sua memoria un pò labile.

Aldo Bassetti, Centromarca e l’articolo 62

Aldo Bassetti, secondo marito di mia madre, Giorgina Venosta, è mancato ieri (10 dicembre 2022). Così ricordava i nostri incontri professionali, pieni di stima reciproca, a prescindere dai legami famigliari.
Si chiude tristemente un’epoca, anche perchè Aldo era consigliere della Fondazione Guido Venosta e io ero socio de Gli Amici di Brera

Listeria: il numero dei casi sembra estendersi

Tra i servizi della gd tradizionale (superette, supermercati, superstore, ipermercati) c’è sicuramente il controllo qualità, che forse spende un pò di più di alcuni fornitori dei discount. Questo è un sovraprezzo da considerare e da accettare. E ve lo dice qualcuno che non ha più interesse alcuno in Esselunga ma che vi era entrato nel 1986, quando era appena scoppiato lo scandalo del vino al metanolo, che fece 23 vittime.

Storia : Valori e principi delle Risorse Umane di Esselunga

Nel 2000, quando divenni Direttore Operativo di Esselunga, iniziai ad occuparmi ufficialmente di Risorse Umane. Trovai una situazione complicata da grosse frizioni con i sindacati. Cercai quindi di risolverla trovando dei punti d’incontro con il personale .Uno di questi fù l’elaborazione, con l’aiuto di collaboratori dei negozi e della sede, del librino “Valori e principi”. Così passammo dall’io al noi