Il futuro del cibo
Dove troveremo cibo per 9 miliardi di persone? Sprecando di meno e gestendo meglio le risorse che abbiamo.Di Giuseppe Caprotti, 12 maggio 2014
Dove troveremo cibo per 9 miliardi di persone? Sprecando di meno e gestendo meglio le risorse che abbiamo.Di Giuseppe Caprotti, 12 maggio 2014
“Non possiamo più tollerare che 1,3 miliardi di tonnellate di cibo siano sprecate ogni anno, pari a un terzo del cibo disponibile”. Guido Barilla, Parma maggio 2014
…la natura ricompare nei suoi aspetti migliori se viene incoraggiata, infatti il pettirosso si trovava in un piccolo parco appena allestito dal Comune di Milano. Aggiornato il 24 Aprile 2014
Ridurre drasticamente gli sprechi di cibo può salvare miliardi persone dalla fame e il pianeta dall’effetto serra. Di Giuseppe Caprotti, 18 aprile 2014
la contaminazione di coltivazioni ogm verso quelle convenzionali o biologiche avviene , molto banalmente, attraverso il polline. Di Giuseppe Caprotti
Come, nel passato abbiamo evitato la produzione di alimenti confezionati con ogm. Uno sguardo sull’attualità .Di Giuseppe Caprotti, 14 aprile 2014
Le problematiche legate agli alimenti riguardano tutti noi perchè siamo quel che mangiamo. Di Giuseppe Caprotti, Milano il 28 marzo 2014
Un bell’esempio di alleanza tra potere politico, industria e agricoltori. Di Giuseppe Caprotti, 8 marzo 2014
sopra il logo del Parco della Valle del Parco del Lambro Dopo otto anni sono riuscito a ripristinare -…
L’alimentazione, il lavoro o l’accesso all’acqua di 1 miliardo di persone dipende dalle foreste, che contengono la metà della biodiversità mondiale. La mappatura potrebbe aiutare a salvarle. Giuseppe Caprotti, 3 marzo 2014
un esempio recente di tutela della biodiversità negli USA