Profilo
Imprenditore, autore storico e Presidente della Fondazione Guido Venosta, Giuseppe Caprotti ha ricoperto incarichi dirigenziali in Esselunga, fino al ruolo di Amministratore Delegato. Dopo 19 anni nell’azienda, si è dedicato soprattutto alla consulenza. Nell’aprile 2020, nel pieno della pandemia da Covid-19, ha assunto la guida della Fondazione, intitolata al nonno materno Guido Venosta, con l’obiettivo di offrire un contributo concreto in un momento di grande emergenza. La Fondazione opera seguendo quattro direttrici: tutela della salute e dell’ambiente, promozione della cultura e solidarietà.
Albiate: tutto esaurito alla visita a Villa San Valerio, Giuseppe Caprotti cicerone, il 6 settembre 2025
Grazie a Francesco Perego e all’Associazione Piero Gatti, che aveva ospitato ad Albiate la presentazione del mio libro Le Ossa dei Caprotti, sono stati scoperti nuovi contenuti storici sulla villa e sulla cappella di San Valerio, già oratorio dell’Immacolata
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: la solidarietà.
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: i lavoratori di Esselunga
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga: la cura dell’ambiente, a favore delle persone
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: i clienti
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: i fornitori
Giuseppe Caprotti e gli studi: Parigi e il senso della ricerca
Il risultato operativo di Esselunga
I risultati della mia gestione
I Caprotti e la Coop: Turiddo Campaini, un “nemico” e un maestro
La storia della famiglia che ha creato il mito Esselunga
Giuseppe Caprotti e il suo libro: “Le ossa dei Caprotti”, a Barolo
Presentato nella cantina L’Astemia Pentita, il racconto della famiglia che ha cambiato gli italiani. Un grande grazie a Sandra Vezza per aver insistito per farmi parlare di Le ossa dei Caprotti nella sua cantina e a Marcello Pasquero con il quale ho dialogato molto piacevolmente
Giuseppe Caprotti – biografia
Giuseppe Caprotti – FGV, il nuovo impegno
Giuseppe Caprotti – FGV e il Covid: il progetto “Taxi Solidale”
Giuseppe Caprotti – FGV e il Covid: il progetto «IEO-COVID FREE»
Giuseppe Caprotti – FGV e il Covid: donazione di postazioni attrezzate al Policlinico di Milano
Giuseppe Caprotti – FGV, il nuovo impegno: la “Triennale” di Milano e i ragazzi
Giuseppe Caprotti – FGV, il nuovo impegno: “in biblioteca con un click”, storia e informatica
Storia : i valori nei fatti | La responsabilità sociale di Esselunga
A proposito del bilancio sociale di Esselunga redatto nel 2003, in grande anticipo sui tempi attuali. E di 300 milioni di € di fatturato di prodotti ecologici, pari al 10% dell’alimentare
Stalking in “Le ossa dei Caprotti” : le vicende penali durate dal 2004 al 2019
Lo stalking è costituito da una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo ossessionato, detto stalker, che affliggono un’altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia, arrivando persino a compromettere lo svolgimento della normale vita quotidiana
Alto Adige o Sudtirol?
Il libro è stato pubblicato nel 1988 e si trattava di una questione locale ma eminemente europea : all’epoca gli screzi su questa vicenda bloccavano l’adesione alla CEE dell’Austria che aveva bisogno dell’appoggio dell’Italia per entrarvi
“Le ossa dei Caprotti”. Una storia italiana, oltre il falso mito del fondatore di Esselunga
Nel 1995 vengono lanciati i prodotti Naturama. Nel 1998 vengono inseriti i prodotti del commercio equo e solidale a marchio Ctm Altromercato. Nel 1999 vengono lanciati i prodotti Esselunga bio . Nel 2001 vengono lanciate le banane bio Esselunga del commercio equo e solidale. Nel 2002 vengono lanciati i prodotti confezionati equo solidali Esselunga bio in collaborazione con l’allora Ctm Altromercato. Caffè, cacao, cioccolato, zucchero e così via.
Libri: esce ‘Le ossa dei Caprotti’, il figlio del patron di Esselunga racconta la sua verità
Bernardo Caprotti non è stato l’artefice della nascita di Esselunga. L’azienda è stata fondata da un gruppo di manager americani capitanati da Nelson Rockefeller, consigliato a sua volta dalla Cia. Bernardo contribuisce in modo determinante alla crescita di Esselunga, ma solo in un secondo momento. E con il tempo, metterà in ombra tutti coloro che l’hanno resa grande con lui: soci, figli e altri famigliari
Fondazione Guido Venosta, cos’è e cosa ha fatto, soprattutto contro il Covid- 19
“Chi salva una vita salva il mondo intero” (dal Talmud)
Esselunga nella Centrale ESD Italia, punto 4°: il metodo e i risultati. Nel ricordo di Sergio Pelassa
Questo articolo è dedicato a Sergio Pelassa, mancato il 22 luglio 2021.
Mio nonno Guido Venosta e i 50 anni dell’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
La fondazione dell’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) vista da uno dei suoi protagonisti: Guido Venosta. Dal 1965 ad oggi: 1 miliardo di € per la ricerca. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 25 maggio 2021
La Fondazione Guido Venosta sostiene l’allestimento e la gestione della Casa della Carità di Seregno
La “Fondazione Guido Venosta” ha finanziato gli adeguamenti dello stabile che la Comunità Pastorale di Seregno ha ricevuto in comodato…
Esselunga contro Coca – Cola
Storia della condanna – ad opera di Pepsi Cola ed Esselunga – per abuso di posizione dominante di Coca-Cola. Con un’introduzione sui rapporti tra Grande Distribuzione e Industria di Marca. Di Giuseppe Caprotti, articolo riaggiornato il 16 gennaio 2021
«La nostra battaglia contro il Covid-19 sul barcone-ospedale in Amazzonia»
La missione – Dopo gli aiuti a Bergamo, l’associazione Hope onlus ha raccolto la richiesta di Papa Francesco Consegnati respiratori…
Emergenza COVID-19 in Brasile: Hope Onlus e Fondazione Guido Venosta donano 18 postazioni per la Terapia Intensiva con il supporto del Policlinico di Milano
Missione umanitaria a favore di sei ospedali brasiliani in risposta all’appello di Papa Francesco
Dopo l’emergenza: Giuseppe Caprotti racconta l’alleanza solidale per i nuovi poveri e chi ha bisogno
Sotto : Giuseppe Caprotti e Filippo Viganò, nello studio di Giuseppe Caprotti ad Albiate. Giuseppe ha in mano la medaglia…
Giuseppe Caprotti: cosa ho fatto e cosa farò dopo il deal con Esselunga. E con la Fondazione Guido Venosta…
Il 17 marzo ho istituito un fondo di 10 milioni per combattere il coronavirus, nel frattempo sono diventato presidente della Fondazione Guido Venosta che porta il nome del mio nonno materno: lì finiranno i fondi che non ho ancora allocato per iniziative contro la malattia. Sto valutando vari progetti scientifici e di solidarietà. Poi si vedrà
Coronavirus, l’impegno benefico in prima linea di Giuseppe Caprotti: «Per attrezzature e aiuti per i più deboli»
Lunedì 23 Marzo 2020, di Elisabetta Pioltelli (Il Cittadino Monza e Brianza). Intervista a Giuseppe Caprotti che ha donato 10…
Coronavirus, 10 milioni da Giuseppe Caprotti, tra gli artefici del successo di Esselunga
17 Marzo 2020 Giuseppe Caprotti ha deciso di donare, da privato, 10 milioni di euro per istituire un fondo a…
Esselunga e l’e-commerce, ovverosia Esselunga a Casa
Stimolati da Mc Kinsey pensammo all’e-commerce nel 1999, pochi mesi dopo la fondazione di Google. Se ne parla in “Le ossa dei Caprotti”
I miei studi: dal Baccalauréat francese alla Storia, con la ricerca, alla Sorbona
Dal baccalauréat scientifico alla Maitrise (equivalente della laurea) in Storia alla Sorbona con la pubblicazione della mia tesi
Nè stalking nè molestie?
Pedinamenti, incendi, tagli di gomme, furti, telefonate minatorie, pestaggi, inseguimenti, con una mascella di animale corredata da minacce di morte. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 4 settembre 2014
Esselunga nella Centrale di acquisti ESD Italia, punto 3°: l’organizzazione e gli inizi
la Centrale ESD nel 2001 vantava una previsone di fatturato di 9,5 miliardi di €. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 16 gennaio 2016
Esselunga nella Centrale di acquisti ESD Italia, punto 2°: i listini dei fornitori
La seconda ragione sottostante alla creazione di ESD. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 16 gennaio 2016
Claudio Caprotti: Supermarkets italiani (Esselunga), formazione in America, negozi in Toscana, un successo
Albiate: tutto esaurito alla visita a Villa San Valerio, Giuseppe Caprotti cicerone, il 6 settembre 2025
Grazie a Francesco Perego e all’Associazione Piero Gatti, che aveva ospitato ad Albiate la presentazione del mio libro Le Ossa dei Caprotti, sono stati scoperti nuovi contenuti storici sulla villa e sulla cappella di San Valerio, già oratorio dell’Immacolata
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: la solidarietà.
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: i lavoratori di Esselunga
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga: la cura dell’ambiente, a favore delle persone
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: i clienti
L’impegno sociale di Giuseppe Caprotti in Esselunga. Le persone: i fornitori
Giuseppe Caprotti e gli studi: Parigi e il senso della ricerca
Il risultato operativo di Esselunga
I risultati della mia gestione
I Caprotti e la Coop: Turiddo Campaini, un “nemico” e un maestro
La storia della famiglia che ha creato il mito Esselunga
Giuseppe Caprotti e il suo libro: “Le ossa dei Caprotti”, a Barolo
Presentato nella cantina L’Astemia Pentita, il racconto della famiglia che ha cambiato gli italiani. Un grande grazie a Sandra Vezza per aver insistito per farmi parlare di Le ossa dei Caprotti nella sua cantina e a Marcello Pasquero con il quale ho dialogato molto piacevolmente
Giuseppe Caprotti – biografia
Giuseppe Caprotti – FGV, il nuovo impegno
Giuseppe Caprotti – FGV e il Covid: il progetto “Taxi Solidale”
Giuseppe Caprotti – FGV e il Covid: il progetto «IEO-COVID FREE»
Giuseppe Caprotti – FGV e il Covid: donazione di postazioni attrezzate al Policlinico di Milano
Giuseppe Caprotti – FGV, il nuovo impegno: la “Triennale” di Milano e i ragazzi
Giuseppe Caprotti – FGV, il nuovo impegno: “in biblioteca con un click”, storia e informatica
Storia : i valori nei fatti | La responsabilità sociale di Esselunga
A proposito del bilancio sociale di Esselunga redatto nel 2003, in grande anticipo sui tempi attuali. E di 300 milioni di € di fatturato di prodotti ecologici, pari al 10% dell’alimentare
Stalking in “Le ossa dei Caprotti” : le vicende penali durate dal 2004 al 2019
Lo stalking è costituito da una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo ossessionato, detto stalker, che affliggono un’altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia, arrivando persino a compromettere lo svolgimento della normale vita quotidiana
Alto Adige o Sudtirol?
Il libro è stato pubblicato nel 1988 e si trattava di una questione locale ma eminemente europea : all’epoca gli screzi su questa vicenda bloccavano l’adesione alla CEE dell’Austria che aveva bisogno dell’appoggio dell’Italia per entrarvi
“Le ossa dei Caprotti”. Una storia italiana, oltre il falso mito del fondatore di Esselunga
Nel 1995 vengono lanciati i prodotti Naturama. Nel 1998 vengono inseriti i prodotti del commercio equo e solidale a marchio Ctm Altromercato. Nel 1999 vengono lanciati i prodotti Esselunga bio . Nel 2001 vengono lanciate le banane bio Esselunga del commercio equo e solidale. Nel 2002 vengono lanciati i prodotti confezionati equo solidali Esselunga bio in collaborazione con l’allora Ctm Altromercato. Caffè, cacao, cioccolato, zucchero e così via.
Libri: esce ‘Le ossa dei Caprotti’, il figlio del patron di Esselunga racconta la sua verità
Bernardo Caprotti non è stato l’artefice della nascita di Esselunga. L’azienda è stata fondata da un gruppo di manager americani capitanati da Nelson Rockefeller, consigliato a sua volta dalla Cia. Bernardo contribuisce in modo determinante alla crescita di Esselunga, ma solo in un secondo momento. E con il tempo, metterà in ombra tutti coloro che l’hanno resa grande con lui: soci, figli e altri famigliari
Fondazione Guido Venosta, cos’è e cosa ha fatto, soprattutto contro il Covid- 19
“Chi salva una vita salva il mondo intero” (dal Talmud)
Esselunga nella Centrale ESD Italia, punto 4°: il metodo e i risultati. Nel ricordo di Sergio Pelassa
Questo articolo è dedicato a Sergio Pelassa, mancato il 22 luglio 2021.
Mio nonno Guido Venosta e i 50 anni dell’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
La fondazione dell’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) vista da uno dei suoi protagonisti: Guido Venosta. Dal 1965 ad oggi: 1 miliardo di € per la ricerca. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 25 maggio 2021
La Fondazione Guido Venosta sostiene l’allestimento e la gestione della Casa della Carità di Seregno
La “Fondazione Guido Venosta” ha finanziato gli adeguamenti dello stabile che la Comunità Pastorale di Seregno ha ricevuto in comodato…
Esselunga contro Coca – Cola
Storia della condanna – ad opera di Pepsi Cola ed Esselunga – per abuso di posizione dominante di Coca-Cola. Con un’introduzione sui rapporti tra Grande Distribuzione e Industria di Marca. Di Giuseppe Caprotti, articolo riaggiornato il 16 gennaio 2021
«La nostra battaglia contro il Covid-19 sul barcone-ospedale in Amazzonia»
La missione – Dopo gli aiuti a Bergamo, l’associazione Hope onlus ha raccolto la richiesta di Papa Francesco Consegnati respiratori…
Emergenza COVID-19 in Brasile: Hope Onlus e Fondazione Guido Venosta donano 18 postazioni per la Terapia Intensiva con il supporto del Policlinico di Milano
Missione umanitaria a favore di sei ospedali brasiliani in risposta all’appello di Papa Francesco
Dopo l’emergenza: Giuseppe Caprotti racconta l’alleanza solidale per i nuovi poveri e chi ha bisogno
Sotto : Giuseppe Caprotti e Filippo Viganò, nello studio di Giuseppe Caprotti ad Albiate. Giuseppe ha in mano la medaglia…
Giuseppe Caprotti: cosa ho fatto e cosa farò dopo il deal con Esselunga. E con la Fondazione Guido Venosta…
Il 17 marzo ho istituito un fondo di 10 milioni per combattere il coronavirus, nel frattempo sono diventato presidente della Fondazione Guido Venosta che porta il nome del mio nonno materno: lì finiranno i fondi che non ho ancora allocato per iniziative contro la malattia. Sto valutando vari progetti scientifici e di solidarietà. Poi si vedrà
Coronavirus, l’impegno benefico in prima linea di Giuseppe Caprotti: «Per attrezzature e aiuti per i più deboli»
Lunedì 23 Marzo 2020, di Elisabetta Pioltelli (Il Cittadino Monza e Brianza). Intervista a Giuseppe Caprotti che ha donato 10…
Coronavirus, 10 milioni da Giuseppe Caprotti, tra gli artefici del successo di Esselunga
17 Marzo 2020 Giuseppe Caprotti ha deciso di donare, da privato, 10 milioni di euro per istituire un fondo a…
Esselunga e l’e-commerce, ovverosia Esselunga a Casa
Stimolati da Mc Kinsey pensammo all’e-commerce nel 1999, pochi mesi dopo la fondazione di Google. Se ne parla in “Le ossa dei Caprotti”
I miei studi: dal Baccalauréat francese alla Storia, con la ricerca, alla Sorbona
Dal baccalauréat scientifico alla Maitrise (equivalente della laurea) in Storia alla Sorbona con la pubblicazione della mia tesi
Nè stalking nè molestie?
Pedinamenti, incendi, tagli di gomme, furti, telefonate minatorie, pestaggi, inseguimenti, con una mascella di animale corredata da minacce di morte. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 4 settembre 2014
Esselunga nella Centrale di acquisti ESD Italia, punto 3°: l’organizzazione e gli inizi
la Centrale ESD nel 2001 vantava una previsone di fatturato di 9,5 miliardi di €. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 16 gennaio 2016
Esselunga nella Centrale di acquisti ESD Italia, punto 2°: i listini dei fornitori
La seconda ragione sottostante alla creazione di ESD. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 16 gennaio 2016
Approfondimenti
Esselunga: dal 1957 agli inizi degli anni ’90 nei ricordi del figlio di un “droghiere”
Le origini di Esselunga legatissime alla storia della città di Milano
Le origini della Fidaty
La Fidaty ha origini americane, come molti altri progetti di successo lanciati da Esselunga. Ci fu proposta da Tom Wilson, consulente senior della Mc Kinsey . Di Giuseppe Caprotti, articolo aggiornato il 20 giugno 2025
Le mie estati a Lindos, con Guido Somarè, David Gilmour e il gatto “Caprotti”
Giuseppe Caprotti, Luigi Guaitamacchi e le direttive di Nelson Rockefeller in Esselunga
I 5 comandamenti lasciati dagli americani della IBEC di Nelson Rockefeller, la mia gavetta e l’apprendistato del mestiere di distributore
Tre piccole innovazioni importate dalla Dominick’s di Chicago : cartelli indicatori, badge per i collaboratori ed interfono
L’interfono venne utilizzato come strumento di marketing : dopo un accordo con Radio Montecarlo, propiziato da Jan Miguel Battistoni, vendemmo degli spazi pubblicitari “on air” ai nostri fornitori, in cambio di contributi promozionali
Violetta e Giuseppe Caprotti “figli di un Dio minore”
Abbiamo dato la nostra impronta, forte e decisiva all’azienda. E questo ha dato molto fastidio a nostro padre, Bernardo Caprotti
Rita Consonni sulla Manifattura, sulla famiglia Caprotti e sul mio libro, Le ossa dei Caprotti
la Manifattura Caprotti è stata “lavoro e vita” per tutta questa zona della Brianza: Albiate, Macherio, Triuggio…
I Caprotti tra Albiate e Macherio: dall’industria alla distribuzione
Probabilmente non tutti sanno che uno stabilimento della Manifattura Caprotti è diventato un Superstore Esselunga
I Caprotti e gli studi: l’Institut Le Rosey, Rolle, Cantone di Vaud (Svizzera), 1975 -1979
Il collegio Le Rosey era vicino pochi km. da Bursinel: tra l’uno e l’atro, anche con mio padre Bernardo, passammo dei bellissimi momenti. Invitatavamo i miei amici e quelli di Violetta e lui, spesso, cucinava per tutti noi. Ricordo un pranzo con Damiano Paternò e Andrea Tibaldi, cugini di Antonio. Mio padre aveva fatto gli asparagi. Tutti noi felici
Dominique Bennett sui rapporti tra Giuseppe e Bernardo Caprotti
“Che peccato, avreste potuto formare una squadra formidabile e complementare”
I Caprotti e la famiglia: le feste e i regali, che hanno sempre un significato
I Caprotti e la famiglia: Violetta, Giuseppe, Benedetta ed Elisabetta con le tate Franca e Sissi, St. Moritz, anni ‘60
I Caprotti e la famiglia: il matrimonio di Bernardo e Giorgina, novembre 1958, lo zio Claudio e la nonna Marianne
La nascita del marketing in Esselunga e di due campagne pubblicitarie dell’Armando Testa
Nel 1994 sotto il mio impulso prende corpo l’ufficio marketing di Esselunga e ne divento il primo direttore. Il marketing si struttura per gestire i seguenti settori: le promozioni- compreso tutto il mondo Fidaty – Il call center, l’ufficio stampa, le ricerche di mercato, gli spazi nei supermercati , la pubblicità
Antonella Mazzei, responsabile di Esselunga parla di Giuseppe e di Bernardo
A proposito anche di visite e di riunioni. E di stima e sentimenti
Crespi e Caprotti, quando i destini delle due famiglie si incrociarono
Quel che ha accomunato le due famiglie siano la passione per la difesa dell’ambiente e della bellezza del patrimonio italiano. Michele Salvati : (Giulia Maria Crespi) “… ci lascia una grande consapevolezza dell’importanza delle questioni connesse al’agricoltura e all’ambiente” (Corriere della Sera 21 Luglio 2020). Aggiornato il 5 agosto 2021
Fulvio Pierangelini e i ravioli di Esselunga
L’incontro con il “cuoco più bravo del mondo” che mi ha arricchito personalmente ma non ha dato i frutti sperati in Esselunga. Non certo per demerito di Pierangelini. Di Giuseppe Caprotti. Con un documento inedito sulla vicenda Zunino
Dai supermercati ai superstore 7: la rivoluzione nel food di Esselunga (tra il 1989 e i primi anni 2000)
… furono introdotti i prodotti Rana, il cornetto Algida, molti prodotti della Barilla, le buste di caffè della Lavazza – c’erano solo i costosissimi barattoli (*) – e il prosciutto Gran Biscotto Rovagnati (richiestissimo, a causa della pubblicità incessante) ..
Giuseppe Caprotti fondatore di Esselunga a casa, l’e-commerce di Esselunga
“… Accanto agli investimenti sulla rete fisica, il gruppo ha già accelerato lo sviluppo del canale e-commerce, presente dal 1999 per ferma volontà dell’allora direttore generale Giuseppe Caprotti, ma incredibilmente mai più approfondito ed aggiornato …”.
L’immagine di un prodotto a marchio privato di Esselunga, concepita da Giuseppe e Bernardo Caprotti. Insieme
Al di là di questa immagine simbolica, “fatta in casa”, se non avessimo lavorato insieme per tanti anni i superstore o la Fidaty, ad esempio, non esisterebbero.
Campagna Marchio Caprotti 1957 – 1959 – Seconda puntata, con la nascita del logo di Esselunga
Le origini del marchio della Manifattura Caprotti, della Supermarkets Italiani, oggi Esselunga, e di Naturama
Campagna Marchio Caprotti 1957 – 1959
Il nuovo logo della Manifattura Caprotti e il marchio del genio. Max Huber e Bernardo Caprotti. Di Eleonora Sàita con Giuseppe Caprotti, Rivisto il 30 gennaio 2015
La nascita del marchio Naturama
Il marchio Naturama nasce nel 1973 come si vede dal bozzetto presenti negli Archivi della Manifattura Caprotti, da me conservati ad…
Una storia speciale : i miei 17 anni in Esselunga. Di Silvano Cis
Come abbiamo dato ai clienti quel che volevano. Aggiornato il 25 novembre 2017
“C’era una volta Esselunga”
Sabrina Colantoni con il ragionier Aldo Esposito, davanti ad un banco della Gastronomia di Esselunga C’era una volta Esselunga…
Non food: focus sulle categorie. Dai supermercati ai superstore – parte 6
Un approfondimento sulle categorie strategiche del progetto non food di Esselunga
Dai Supermercati ai Superstore Esselunga (parte 5). Bernardo Caprotti parla di Giuseppe
Giuseppe e Bernardo Caprotti, nelle cantine di Ca’ del Bosco, nel 2003. Tra di loro il signor Paolo De Gennis…
Dai supermercati ai superstore Esselunga (parte 4), i servizi
Questo articolo è il seguito di : Dai supermercati ai superstore 1 Dai supermercati ai superstore 2 Dai supermercati ai…
Dai supermercati ai superstore Esselunga, (parte 3). Approfondimenti
Aggiunte e approfondimenti su risorse umane, metodi gestionali (DPP) e contributi promozionali Seguito di “Dai Supermercati ai Superstore” 1 e…
Dai supermercati ai superstore Esselunga (parte 2). Lo Sviluppo
La prima puntata ha riguardato la costruzione dell’offerta dei superstore di Esselunga partendo dal modello americano con l’ausilio del category…
Dai Supermercati ai Superstore Esselunga (parte 1) . Gli inizi e il metodo
La costruzione dell’offerta dei superstore di Esselunga partendo dal modello americano con l’ausilio del category management e della motivazione del personale. Di Giuseppe Caprotti
Il localismo toscano di Esselunga
Unicoop Firenze e alcuni dirigenti di Esselunga mi diedero un grande insegnamento : “guarda sempre cosa vogliono i tuoi clienti , localmente”. Di Giuseppe Caprotti . Aggiornato al 23 luglio 2015
Confezioni a marchio privato concepite in famiglia: sale iodato e pannolini
Mauro Olgiati, compagno di mia zia Marialuisa Austoni, ci fece due confezioni a marchio privato. Qualche aspetto inedito su Esselunga Bio e Naturama
L’immagine della pastina Esselunga bio
Abbiamo fatto tanto marketing “fatto in casa” (in famiglia, con gli amici). E’ il caso di questa confezione
Il calcio in Esselunga
Il calcio servì ad aggregare, in modo simpatico e conviviale , persone che lavoravano per la stessa azienda, a volte senza conoscersi
“Tutto su mio padre”
“Esselunga, Caprotti taglia fuori il figlio” (Finanza e Mercati del 21 agosto 2004). Gran parte di quanto scritto nel libro Le ossa dei Caprotti era già stato detto nel 2013, con mio padre in vita
Esselunga nella Centrale di acquisti ESD italia, punto 1°: le discriminazioni dei fornitori
La prima ragione sottostante alla creazione di ESD. Nel 1984 Barilla esce dagli scaffali di esselunga. starà fuori 5 anni. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 19 giugno 2013
“Caprotti dynasty, segreti e liti”
Gran parte di quanto scritto nnel libro Le ossa dei Caprotti era già stato detto nel 2012, con mio padre in vita
Bernardo Caprotti riconosce i meriti di Giuseppe
“La grande evoluzione commerciale dell’azienda è stata fatta in questi ultimi dieci anni con l’inserimento di nuovi reparti e di nuove merceologie dal Non Food al Bio. Di questo va dato merito al Dottor Giuseppe (Caprotti)” Bernardo
Caprotti
Bernardo Caprotti
“Caro Giuseppe, ieri ho sentito entusiastici commenti- da Maggioni e de Gennis (*) congiuntamente- sulla grande riunione del mattino. Molto interessante,…
Esselunga: dal 1957 agli inizi degli anni ’90 nei ricordi del figlio di un “droghiere”
Le origini di Esselunga legatissime alla storia della città di Milano
Le origini della Fidaty
La Fidaty ha origini americane, come molti altri progetti di successo lanciati da Esselunga. Ci fu proposta da Tom Wilson, consulente senior della Mc Kinsey . Di Giuseppe Caprotti, articolo aggiornato il 20 giugno 2025
Le mie estati a Lindos, con Guido Somarè, David Gilmour e il gatto “Caprotti”
Giuseppe Caprotti, Luigi Guaitamacchi e le direttive di Nelson Rockefeller in Esselunga
I 5 comandamenti lasciati dagli americani della IBEC di Nelson Rockefeller, la mia gavetta e l’apprendistato del mestiere di distributore
Tre piccole innovazioni importate dalla Dominick’s di Chicago : cartelli indicatori, badge per i collaboratori ed interfono
L’interfono venne utilizzato come strumento di marketing : dopo un accordo con Radio Montecarlo, propiziato da Jan Miguel Battistoni, vendemmo degli spazi pubblicitari “on air” ai nostri fornitori, in cambio di contributi promozionali
Violetta e Giuseppe Caprotti “figli di un Dio minore”
Abbiamo dato la nostra impronta, forte e decisiva all’azienda. E questo ha dato molto fastidio a nostro padre, Bernardo Caprotti
Rita Consonni sulla Manifattura, sulla famiglia Caprotti e sul mio libro, Le ossa dei Caprotti
la Manifattura Caprotti è stata “lavoro e vita” per tutta questa zona della Brianza: Albiate, Macherio, Triuggio…
I Caprotti tra Albiate e Macherio: dall’industria alla distribuzione
Probabilmente non tutti sanno che uno stabilimento della Manifattura Caprotti è diventato un Superstore Esselunga
I Caprotti e gli studi: l’Institut Le Rosey, Rolle, Cantone di Vaud (Svizzera), 1975 -1979
Il collegio Le Rosey era vicino pochi km. da Bursinel: tra l’uno e l’atro, anche con mio padre Bernardo, passammo dei bellissimi momenti. Invitatavamo i miei amici e quelli di Violetta e lui, spesso, cucinava per tutti noi. Ricordo un pranzo con Damiano Paternò e Andrea Tibaldi, cugini di Antonio. Mio padre aveva fatto gli asparagi. Tutti noi felici
Dominique Bennett sui rapporti tra Giuseppe e Bernardo Caprotti
“Che peccato, avreste potuto formare una squadra formidabile e complementare”
I Caprotti e la famiglia: le feste e i regali, che hanno sempre un significato
I Caprotti e la famiglia: Violetta, Giuseppe, Benedetta ed Elisabetta con le tate Franca e Sissi, St. Moritz, anni ‘60
I Caprotti e la famiglia: il matrimonio di Bernardo e Giorgina, novembre 1958, lo zio Claudio e la nonna Marianne
La nascita del marketing in Esselunga e di due campagne pubblicitarie dell’Armando Testa
Nel 1994 sotto il mio impulso prende corpo l’ufficio marketing di Esselunga e ne divento il primo direttore. Il marketing si struttura per gestire i seguenti settori: le promozioni- compreso tutto il mondo Fidaty – Il call center, l’ufficio stampa, le ricerche di mercato, gli spazi nei supermercati , la pubblicità
Antonella Mazzei, responsabile di Esselunga parla di Giuseppe e di Bernardo
A proposito anche di visite e di riunioni. E di stima e sentimenti
Crespi e Caprotti, quando i destini delle due famiglie si incrociarono
Quel che ha accomunato le due famiglie siano la passione per la difesa dell’ambiente e della bellezza del patrimonio italiano. Michele Salvati : (Giulia Maria Crespi) “… ci lascia una grande consapevolezza dell’importanza delle questioni connesse al’agricoltura e all’ambiente” (Corriere della Sera 21 Luglio 2020). Aggiornato il 5 agosto 2021
Fulvio Pierangelini e i ravioli di Esselunga
L’incontro con il “cuoco più bravo del mondo” che mi ha arricchito personalmente ma non ha dato i frutti sperati in Esselunga. Non certo per demerito di Pierangelini. Di Giuseppe Caprotti. Con un documento inedito sulla vicenda Zunino
Dai supermercati ai superstore 7: la rivoluzione nel food di Esselunga (tra il 1989 e i primi anni 2000)
… furono introdotti i prodotti Rana, il cornetto Algida, molti prodotti della Barilla, le buste di caffè della Lavazza – c’erano solo i costosissimi barattoli (*) – e il prosciutto Gran Biscotto Rovagnati (richiestissimo, a causa della pubblicità incessante) ..
Giuseppe Caprotti fondatore di Esselunga a casa, l’e-commerce di Esselunga
“… Accanto agli investimenti sulla rete fisica, il gruppo ha già accelerato lo sviluppo del canale e-commerce, presente dal 1999 per ferma volontà dell’allora direttore generale Giuseppe Caprotti, ma incredibilmente mai più approfondito ed aggiornato …”.
L’immagine di un prodotto a marchio privato di Esselunga, concepita da Giuseppe e Bernardo Caprotti. Insieme
Al di là di questa immagine simbolica, “fatta in casa”, se non avessimo lavorato insieme per tanti anni i superstore o la Fidaty, ad esempio, non esisterebbero.
Campagna Marchio Caprotti 1957 – 1959 – Seconda puntata, con la nascita del logo di Esselunga
Le origini del marchio della Manifattura Caprotti, della Supermarkets Italiani, oggi Esselunga, e di Naturama
Campagna Marchio Caprotti 1957 – 1959
Il nuovo logo della Manifattura Caprotti e il marchio del genio. Max Huber e Bernardo Caprotti. Di Eleonora Sàita con Giuseppe Caprotti, Rivisto il 30 gennaio 2015
La nascita del marchio Naturama
Il marchio Naturama nasce nel 1973 come si vede dal bozzetto presenti negli Archivi della Manifattura Caprotti, da me conservati ad…
Una storia speciale : i miei 17 anni in Esselunga. Di Silvano Cis
Come abbiamo dato ai clienti quel che volevano. Aggiornato il 25 novembre 2017
“C’era una volta Esselunga”
Sabrina Colantoni con il ragionier Aldo Esposito, davanti ad un banco della Gastronomia di Esselunga C’era una volta Esselunga…
Non food: focus sulle categorie. Dai supermercati ai superstore – parte 6
Un approfondimento sulle categorie strategiche del progetto non food di Esselunga
Dai Supermercati ai Superstore Esselunga (parte 5). Bernardo Caprotti parla di Giuseppe
Giuseppe e Bernardo Caprotti, nelle cantine di Ca’ del Bosco, nel 2003. Tra di loro il signor Paolo De Gennis…
Dai supermercati ai superstore Esselunga (parte 4), i servizi
Questo articolo è il seguito di : Dai supermercati ai superstore 1 Dai supermercati ai superstore 2 Dai supermercati ai…
Dai supermercati ai superstore Esselunga, (parte 3). Approfondimenti
Aggiunte e approfondimenti su risorse umane, metodi gestionali (DPP) e contributi promozionali Seguito di “Dai Supermercati ai Superstore” 1 e…
Dai supermercati ai superstore Esselunga (parte 2). Lo Sviluppo
La prima puntata ha riguardato la costruzione dell’offerta dei superstore di Esselunga partendo dal modello americano con l’ausilio del category…
Dai Supermercati ai Superstore Esselunga (parte 1) . Gli inizi e il metodo
La costruzione dell’offerta dei superstore di Esselunga partendo dal modello americano con l’ausilio del category management e della motivazione del personale. Di Giuseppe Caprotti
Il localismo toscano di Esselunga
Unicoop Firenze e alcuni dirigenti di Esselunga mi diedero un grande insegnamento : “guarda sempre cosa vogliono i tuoi clienti , localmente”. Di Giuseppe Caprotti . Aggiornato al 23 luglio 2015
Confezioni a marchio privato concepite in famiglia: sale iodato e pannolini
Mauro Olgiati, compagno di mia zia Marialuisa Austoni, ci fece due confezioni a marchio privato. Qualche aspetto inedito su Esselunga Bio e Naturama
L’immagine della pastina Esselunga bio
Abbiamo fatto tanto marketing “fatto in casa” (in famiglia, con gli amici). E’ il caso di questa confezione
Il calcio in Esselunga
Il calcio servì ad aggregare, in modo simpatico e conviviale , persone che lavoravano per la stessa azienda, a volte senza conoscersi
“Tutto su mio padre”
“Esselunga, Caprotti taglia fuori il figlio” (Finanza e Mercati del 21 agosto 2004). Gran parte di quanto scritto nel libro Le ossa dei Caprotti era già stato detto nel 2013, con mio padre in vita
Esselunga nella Centrale di acquisti ESD italia, punto 1°: le discriminazioni dei fornitori
La prima ragione sottostante alla creazione di ESD. Nel 1984 Barilla esce dagli scaffali di esselunga. starà fuori 5 anni. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 19 giugno 2013
“Caprotti dynasty, segreti e liti”
Gran parte di quanto scritto nnel libro Le ossa dei Caprotti era già stato detto nel 2012, con mio padre in vita
Bernardo Caprotti riconosce i meriti di Giuseppe
“La grande evoluzione commerciale dell’azienda è stata fatta in questi ultimi dieci anni con l’inserimento di nuovi reparti e di nuove merceologie dal Non Food al Bio. Di questo va dato merito al Dottor Giuseppe (Caprotti)” Bernardo
Caprotti
Bernardo Caprotti
“Caro Giuseppe, ieri ho sentito entusiastici commenti- da Maggioni e de Gennis (*) congiuntamente- sulla grande riunione del mattino. Molto interessante,…