De Castro: «Dieci miliardi dalla Ue per l’agricoltura. E il sistema del Nutriscore sarebbe un dramma per l’agroalimentare italiano».

Rinviata di due anni la riforma della Pac, nel 2021 e 2022 la distribuzione dei sussidi agricoli Ue continuerà a essere regolata dalle norme attuali grazie al regolamento transitorio appena varato dall’Europarlamento, ma con almeno 10 miliardi in più che si aggiungono agli oltre 50miliardi annui del budget attuale.

Dark store e dark kitchen negli USA, in Francia, In Spagna. E in Italia?

Ci sono stati quelli italiani , con Esselunga (2001) ed Unes (2016), e quelli americani, con Whole Foods (Amazon), i dark store aperti durante la pandemia. Poi Whole Foods ne ha aperto uno a settembre 2020, a Brooklyn. Sopra vedete invece un dark store in un Monoprix (di Casino), a Parigi, aperto dal 2019. Ha le funzionalità di un magazzino ma l’organizzazione di un negozio, chiuso però al pubblico. E’ aperto dal 2019 e lavora solo per Amazon.

Reati alimentari: salute dei consumatori e qualità del made in Italy a rischio 

Chi abbia investito fortemente sulla qualità e l’igiene dei propri prodotti si troverà a dover competere sul mercato con chi, impunemente, e con evidenti risparmi di costi, decida di non rispettare le norme volte a garantire la salubrità e la qualità degli alimenti. Questa situazione comporta iniquità nei confronti dei produttori seri che rischia di incoraggiare comportamenti decisamente meno virtuosi.

Reati alimentari, abrogata la legge che stabiliva le sanzioni

saremmo stati tutti più consapevoli di vivere in un Paese efficiente, più felici (e più tranquilli) se a seguire il decreto legislativo che abrogava la legge la Gazzetta Ufficiale avesse presentato il provvedimento che istituiva il nuovo quadro sanzionatorio in sostituzione di quello precedente di cui si è fatta tabula rasa.