L’allarme degli apicoltori lombardi: “Api disorientate, stanno morendo di fame”

Il mese di dicembre in Italia ha fatto segnare una temperatura superiore di 2,09 gradi la media storica secondo un’analisi della Coldiretti sulla banca dati aggiornata Isac Cnr che rileva le temperature dal 1800 e che classifica il 2022 come l’anno più bollente con una temperatura media superiore di 1,15 gradi e la caduta del 30% di precipitazioni in meno, rispetto alla media storica del periodo 1991-2020.

Il nostro rapporto con il CIBO negli ultimi 100 ANNI è cambiato molto: come?

Il nostro sistema alimentare è rotto. Ma come siamo arrivati a questo punto? E com’è cambiato il nostro rapporto con il cibo negli ultimi cent’anni? Nel primo episodio della docuserie “What We Eat”, prodotta insieme a @foodunfolded con il supporto di EIT Food e cofinanziata dall’Unione europea, ripercorriamo l’evoluzione del nostro rapporto con quello che mangiamo, che è stato stravolto nel giro di un solo secolo.

Tik Tok spia i giornalisti e spinge sul social commerce

ByteDance ha confermato che TikTok è stato usato per monitorare la posizione di alcuni giornalisti statunitensi usando il loro indirizzo IP. L’obiettivo di questa gravissima attività di sorveglianza era quello di scoprire quali dipendenti passavano notizie riservate ai giornalisti. I responsabili sono stati licenziati. E intanto Tik tok spinge sul social commerce