Ikea aprirà 50 negozi

Le vendite ad agosto 2020 erano scese , mettendo a segno un -4%. Il fatturato online ha quasi compensato le vendite perse, dovute alle chiusure dei punti di vendita nei vari paesi, salendo del 50%. Ora l’e-commerce incide per il 18%, contro l’11% dell’anno scorso

L’Italia si fa bio

La conferma dai dati Ismea: + 15,8 % di campi, +4.4% di spesa agro-alimentare bio rispetto al 2019, + 5,7% di vendite nei supermarket e aumentano le scelte ecologiche non-food. Ecco il consumatore 3.0

IL CASO: L’IperSimply chiude, ai lavoratori e lo dice con un cartello rivolto ai clienti

«Gentile cliente, sabato 3 ottobre è l’ultimo giorno di apertura di questo punto vendita. Scusandoci per il disagio, ti ringraziamo per la tua fedeltà». È così, da questo cartello rivolto ai clienti e affisso nel punto vendita IperSimply di via Brescia, a Castenedolo, che i circa cinquanta dipendenti del supermercato hanno scoperto dell’imminente chiusura dell’ attività.

Indispensabile ma esoso il delivery non rende

“Il delivery è esploso – riconosce Ferrieri – ma quasi tutti stiamo girando a margine zero. Le commissioni versate alle società di gestione sono aumentate dal 25 al 35% nel giro di poco tempo e se va avanti così, rischiamo di trovarci a pagare il 40%, una quota che non ci permette di guadagnare e di fare investimenti”.