I metodi poco ortodossi di Ikea
Ikea, vedi sotto, in Francia ha usato mezzi poco ortodossi per acquisire informazioni sui propri dipendenti. Probabilmente a causa…
Wal-mart o Walmart? questo è il dilemma…
Wal- Mart, qualche tempo fa, ha cambiato insegna, logo e payoff di seguito trovate la vecchia insegna …
Eataly a New York, un successo meritato
Quando ha aperto Eataly a New York ho sentito parecchi commenti poco lusinghieri : “Eataly è diventato un supermercato come gli…
Una pubblicità con l’anguria, 10 anni dopo
Esselunga 2003 Carrefour 2013 : la multinazionale francese, alla ricerca di un’identità perduta, ripropone un’offerta già vista negli anni in…
Carrefour, l’evoluzione di un marchio
Questo sopra è sempre stato il marchio di Carrefour, francese e riconoscibile da tutti. Non è più così. In alcuni…
Unicoop Firenze sul Corriere della Sera : che senso ha?
Unicoop fa pubblicità sul Corriere della Sera: un segnale dei disagi e delle divisioni che attraversano attualmente il mondo della cooperazione. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’11 luglio 2014
Il bio cresce e Coop controlla?
Il bio continua ad incontare i gusti dei consumatori, nonostante la crisi ma quel che è veramente interessante è…
Lidl ha problemi d’identità
Lidl, azienda tedesca, utilizza una pubblicità fuorviante per i propri clienti
Coop, un’altra pubblicità inutile
Se la pubblicità abbracciasse tutto lo spettro dei prodotti Coop forse potrebbe avere un suo perchè, anche…