Skip to content
giuseppecaprotti.it
giuseppecaprotti.it
  • Profilo
    • Giuseppe Caprotti
    • Dicono di me
    • Diario fotografico
    • Video
  • Esperienze
    • Collaborazioni / Progetti
    • Pubblicazioni
    • Stampa e Convegni
  • Marketing
    • In Breve
    • Interventi
    • Pubblicità dell Armando Testa
  • Storia
    • Storia dei Caprotti e dei Venosta
    • Storia di Esselunga
    • Storia locale
    • Storia
  • Ambiente, Sociale e Cultura
 
  • Home
  • Profilo
    • Giuseppe Caprotti
    • Dicono di me
    • Diario fotografico
    • Video
  • Esperienze
    • Collaborazioni / Progetti
    • Pubblicazioni
    • Stampa e Convegni
  • Marketing
    • In Breve
    • Interventi
    • Pubblicità dell Armando Testa
  • Storia
    • Storia dei Caprotti e dei Venosta
    • Storia di Esselunga
    • Storia locale
    • Storia
  • Ambiente, Sociale e Cultura

Marketing

You are here:
  1. Home
  2. Marketing
  3. Pagina 44

Interventi 08/09/2015

Italia : e’ cibo mania ma più di 5000 esercizi pubblici sono in mano alle mafie

…che si stanno impadronendo del mercato dei pasti fuori casa. A proposito di all you can eat ,di discount e di tumori. Gli effetti del biglietto serale di Expo a 5 € e il ruolo di Eataly a Milano. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’8 settembre 2015

In Breve 07/09/2015

Alibaba cresce del 28%. E i negozi di vicinato di Walmart del 7,3%…

Il fatturato di Alibaba è cresciuto, nel trimestre terminante il 12 agosto, del 28% ma calano le vendite di smartphone sul mercato cinese, come cala il mercato del non food negli USA. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 7 settembre 2015

In Breve 03/09/2015

Ristorazione: più locali ma scontrini giù del 26%

prima stesura : 31 agosto 2015.   Secondo il National Geographic di agosto la quota di P.I.L. globale mondiale generato…

In Breve 26/08/2015

Drive, un nuovo strumento per la distribuzione?

prima stesura: 29 giugno 2015, aggiornato il 26 agosto 2015 Auchan e Casino li usano da tempo, Walmart ha appena…

In Breve 31/07/2015

Dai libri all’e-commerce : Google sfida Amazon. E Facebook…

Sfida sui libri ma anche sulla pubblicità e l’e-commerce tra i due colossi USA. Il mercato italiano dei libri tiene solo grazie al digitale. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’8 settembre 2015

In Breve 29/07/2015

Amazon fattura 1,5 miliardi di $ in un giorno

Nel secondo trimestre dell’anno il fatturato di Amazon è salito del 20% a 23, 2 miliardi di $ , con una…

Interventi 27/07/2015

Amazon quarto retailer mondiale e Carrefour solo settimo?

Carrefour è legata al suo passato e per vendere i propri prodotti gestisce 22 marchi. Amazon , nell’e-commerce, ne ha uno solo e guarda al futuro. E l’ E-commerce, in Italia , secondo la Coop, sta crescendo del 53 % su base annua. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 27 luglio 2015

In Breve 26/07/2015

L’Industria di marca riprende quota in Italia

Retailwatch di Luigi Rubinelli riporta che L’industria di Marca (IDM) ferma la decrescita, come si vede dalla tabella sottostante  …

Interventi 11/07/2015

La crisi di Tesco, le iniziative di Walmart e la fusione di Delhaize

Di fronte agli attacchi dei discount Walmart e Delhaize cambiano strategia: il colosso americano punta sull’e-commerce e sul coinvolgimento dei dipendenti. Delhaize si fonde con Ahold. Attesa per nuove possibili iniziative di Tesco .Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’11 luglio 2015

In Breve 09/07/2015

Auchan Italia : 1500 esuberi. E la crisi degli ipermercati non finisce più

La crisi della distribuzione francese in Italia non si ferma: la reddittività del gruppo del nord della Francia, appartente alla…

In Breve 20/06/2015

Eataly Japan ha chiuso 7 punti di vendita sui 9 che aveva

Lo afferma il Sole 24 ore del 16 giugno 2015, spiegando come Eataly si stia praticamente defilando dal Giappone, con la creazione di una…

In Breve 19/06/2015

Riso Riserva San Massimo, riferimento di qualità superiore

la scelta di lavorare Carnaroli in purezza ne fa un riso ricercato dai migliori chef. Un bell’esempio da seguire per chi vuole produrre nei parchi . Di Giuseppe Caprotti

In Breve 01/06/2015

L’audience della stampa francese in crescita: il ruolo dei PDF e degli eReader

L’acquisto e la vendita di giornali  nei supermercati mi hanno riguardato da vicino nel passato, dal 1987  in poi. V.…

Ambiente, Sociale e Cultura In Breve 25/05/2015

Francia: grande successo per la linea di prodotti alimentari di qualità ma “non perfetti”

La GD francese dal 2016 non potrà più buttare il cibo invenduto, uno spunto interessante per Expo, aggiornato il 25 maggio 2015. Di Giuseppe Caprotti

In Breve 22/05/2015

Walmart cresce solo nell’e-commerce

Il 19 maggio 2015 Walmart ha pubblicato il suo report quadrimestrale: il corso delle sue azioni è sceso del 4,4% . Si…

Interventi 05/05/2015

Il consumo di cibo spazzatura o junk food indietreggia negli USA

Declino e prospettive delle grandi marche, di Giuseppe Caprotti, Milano il 5 maggio 2015

1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041
…4243444546…
474849505152
53

Parole Chiave


Agricoltura Albiate Aldi Alibaba Amazon Antitrust Armando Testa Auchan Barilla Biologico Cambiamento climatico Carrefour Casino Coca- Cola Coldiretti Conad Confindustria Contributi dei fornitori Coop coronavirus Delivery Discount Dominick's E-Commerce Eataly ESD Italia Esselunga Esselunga a casa Esselunga Bio Ferrero Fidaty Frutta e verdura Ikea L'Oréal Lidl Localismo Marchio Privato Marketing Mc Donald's Nestlè Non food OGM Pesticidi Starbucks Streaming Superstore Tesco Unes Unilever Walmart Whole Foods WWF


Giuseppe Caprotti ha operato nella GD per più di 30 anni come manager, imprenditore e consulente. Nel suo campo è stato un precursore. Basti pensare, ad esempio, alle carte fedeltà, al biologico, al primo bilancio sociale (nel 2003) e all’e-commerce.
Menu
  • Giuseppe Caprotti
  • Marketing
  • Storia
  • Storia dei Caprotti e dei Venosta
  • Storia di Esselunga
  • Storia locale
  • Ambiente e Sociale
  • Contatti
Newsletter

Ricevi alla tua casella email gli aggiornamenti dei nuovi articoli pubblicati

© Giuseppe Caprotti 2016-2019 - Riproduzione riservata

Va in cima