Skip to content
giuseppecaprotti.it
giuseppecaprotti.it
     

    Category Archives: Interventi

    You are here:
    1. Home
    2. Category "Interventi"
    3. (Pagina 20)

    Interventi — di Giuseppe Caprotti19/03/2014

    Le linee “senza” di Coop Svizzera

    I ritardi delle catene italiane e le opportunità da cogliere, non solo nei prodotti “senza”. Di Giuseppe Caprotti. Aggiornato il 19 marzo 2014, San Giuseppe

    Interventi — di Giuseppe Caprotti17/03/2014

    Auchan ristruttura e si rilancia con il servizio alla clientela

    Inoltre : Esselunga al servizio del cliente, l’approccio e la gestione di Giuseppe Caprotti. Milano il 17 marzo 2014, San Patrizio

    Interventi — di Giuseppe Caprotti18/02/2014

    Unilever va contro corrente e razionalizza il suo assortimento

    Un esempio da seguire da vicino : come coniugare il taglio dei costi- in corso – e la crescita aziendale prevista? Di Giuseppe Caprotti.Aggiornato il 24 febbraio 2014

    Interventi — di Giuseppe Caprotti29/01/2014

    Samsung e gli smartphone: qualche nuvola all’orizzonte

    Samsung è “troppo grande per morire e troppo grossa per crescere”? Di Giuseppe Caprotti Aggiornato il 16 marzo 2014

    Interventi — di Giuseppe Caprotti17/01/2014

    Il bio intelligente di Coop Svizzera

    Coop è leader del mercato del bio della Svizzera come Esselunga lo era nel 2003 in Italia. I vantaggi di questa leadership.Di Giuseppe Caprotti

    Interventi — di Giuseppe Caprotti09/01/2014

    Il mistero dell’insegna Carrefour Express: “dei nomi e dei colori non si discute”?

    Gran confusione nei marchi e nei colori. Di Giuseppe Caprotti, 9 gennaio 2014

    Interventi — di Giuseppe Caprotti09/12/2013

    Se il Made in Italy passa dalla distribuzione

    Non tutte le catene si comportano nello stesso modo nei confronti dei piccoli fornitori. L’etichettatura chiara costa molto ma è importante. Il Made in Italy avrebbe bisogno di un marchio forte.Di Giuseppe Caprotti .Milano 11 dicembre 2013

    Interventi — di Giuseppe Caprotti20/11/2013

    L’ e- commerce nel 2013 dovrebbe superare i 1’200 miliardi di $

    Le vendite on- line globali sono cresciute del 14,8% l’anno tra il 2007 e il 2012 mentre il totale delle vendite al dettaglio è aumentato di appena lo 0,9% ogni anno , nello stesso periodo. Di Giuseppe Caprotti , 23 novembre 2013

    Interventi — di Giuseppe Caprotti02/09/2013

    USA , la distribuzione del cibo, e non, 25 anni dopo. Atto secondo

    Cover : Giuseppe e Violetta Caprotti con alcuni dirigenti a chicago nel 1987.Foto: Bernardo Caprotti. Questo articolo è il seguito…

    Interventi — di Giuseppe Caprotti02/09/2013

    USA, la distribuzione del cibo, e non, 25 anni dopo

    Grande crescita e concentrazione dei distributori, qualche segnale positivo nella tutela della salute degli americani. Di Giuseppe Caprotti . Ultimo aggiornamento del 14 settembre 2015

    Interventi — di Giuseppe Caprotti30/08/2013

    Whole Foods Market fa del bio la propria bandiera, con enorme successo

    Nel 1994 il bio negli USA valeva 2,5 miliardi di $, oggi quel mercato fattura 30 miliardi di $. Già nel 2008 whole Foods aveva 1500 prodotti a marchio proprio bio. Di Giuseppe Caprotti, 30 agosto 2013

    Interventi — di Giuseppe Caprotti07/07/2013

    Unicoop Firenze sul Corriere della Sera : che senso ha?

    Unicoop fa pubblicità sul Corriere della Sera: un segnale dei disagi e delle divisioni che attraversano attualmente il mondo della cooperazione. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’11 luglio 2014

    1
    2345678910111213141516
    …1718192021

    Parole Chiave


    Agricoltura Albiate Aldi Alibaba Amazon Antitrust Armando Testa Auchan Barilla Biologico Cambiamento climatico Carrefour Casino Coca- Cola Coldiretti Conad Confindustria Contributi dei fornitori Coop coronavirus Delivery Discount Dominick's E-Commerce Eataly ESD Italia Esselunga Esselunga a casa Esselunga Bio Ferrero Fidaty Frutta e verdura Ikea L'Oréal Lidl Localismo Marchio Privato Marketing Mc Donald's Nestlè Non food OGM Pesticidi Starbucks Streaming Superstore Tesco Unes Unilever Walmart Whole Foods WWF

    © Giuseppe Caprotti 2016-2019 - Riproduzione riservata

    Va in cima