Prosciuttopoli : lo scandalo dei falsi prosciutti continua
Una saga che dura da almeno quattro anni e che insegna come fare a distruggere la reputazione di un prodotto di qualità (il prosciutto italiano), favorendo i concorrenti esteri.
Una saga che dura da almeno quattro anni e che insegna come fare a distruggere la reputazione di un prodotto di qualità (il prosciutto italiano), favorendo i concorrenti esteri.
Toblerone non più made in Svizzera, il Cervino va tolto dalla confezione di Redazione Economia Quando nel 2016, per risparmiare, la…
Redatto il 27 febbraio , aggiornato il 7 marzo 2023 A gennaio 2023 si stimava che le perdite operative di…
Il 42% delle aziende italiane ha meno di due ettari di uliveto, il che significa che poco meno della metà delle aziende olivicole si dedica a una produzione hobbistica o destinata al solo autoconsumo.
Dal Molise alla Puglia rincari dal 40% in su per ogni metro cubo. Nel Nord resta l’allerta, tavolo interministeriale a Palazzo Chigi. Sul piatto 7,8 miliardi di risorse, ma i tempi sono lenti. Al momento è pronta solo un’opera rinnovata con i fondi Pnrr
I risultati economici delle varie filiali sono tutti positivi ma neanche un accenno ad una crescita in volumi che, in alcuni casi – ad esempio gli ipermercati – potrebbe essere stata negativa. Nessun accenno all’inflazione anche per i risultati italiani
Una simile politica dei produttori genera il sospetto che : ci sia chi dichiara il falso in etichetta e che ci sia anche chi vuole fare il furbo, come è già avvenuto nel passato
PFAS : sono ovunque: giocattoli, biberon, ciucci, imballaggi alimentari, abbigliamento, mobili, dispositivi elettronici, cosmetici , vernici, prodotti per la pulizia. In Veneto a rischio la la salute di 350′ 000 cittadini. Non è stato fatto niente per non “mettere al tappeto” l’economia agricola della regione
I video, soprattutto molto corti, sono il futuro delle piattaforme. Ma uno dei punti fondamentali è chi controllerà l’accesso alle ricerche “how to” sul web : TikTok sta soppiantando Google tra i giovanissimi. Gli YouTube Shorts vanno , quindi assolutamente protetti.
Nel 2021, secondo la Repressione Frodi, il 20% degli oli controllati e analizzati non rispettava i requisiti di legge.
Gli alimentari sono l’unica voce dell’inflazione che è salita ovunque con la pandemia. la situazione delle materie prime è stata aggravata, nell’intervallo 2021 – 2023, dalla guerra e dal cambiamento cimatico con l’indice FAO che ha continuato a salire
Cibo e fertilizzanti sono armi che nessuno zar dell’800 (o dell’URSS) ha mai avuto e sono molto più potenti di un’arsenale comune