Deliveroo, Glovo-Foodinho, Just Eat, Uber eats sotto scacco dei pm milanesi: sanzioni per 733 milioni
Bene le tutele ma credo che non si possano creare posti di lavoro “per decreto”. Aggiornato il 25 febbraio 2021
Bene le tutele ma credo che non si possano creare posti di lavoro “per decreto”. Aggiornato il 25 febbraio 2021
Il ministero dell’Economia francese ha fatto questa richiesta (pari all’1% del fatturato di Intermarchè) al tribunale del commercio di Parigi,…
Dai farmers ai vaccini, alle pubblicità delle aziende fino all’ironia sulla politica
Dalla Lego ad Ikea. Con un pò di ironia
Continua la raccolta di immagine pubblicitarie e vignette sullo strano periodo che stiamo vivendo, a causa del coronavirus. Le ultime…
Oltre a oro , mafia e deforestazione uno squarcio sulla variante brasiliana presente in Umbria
L’Oréal vuole, come – ad esempio – Coca-Cola, creare un rapporto diretto con le “sue” consumatrici. Oggi il 25% delle sue vendite si fanno on-line (ci ha messo 10 anni a raggiungere questo risultato) e questa percentuale dovrebbe raddoppiare nel giro di tre anni. Il sistema si basa su delle app + e-commerce, con personalizzazioni a a casa.
Francia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo (più la Svizzera) fanno fronte comune per convincere la Ue ad adottare i bollini che penalizzano il Made in Italy. Poi ci sono Coca-Cola, Nestlè e Unilever…
Gli errori della proprietà portano al lungo declino. E i danni per il gruppo e per la Francia causati dal governo
A giugno 2019 avevo scritto che per Ferrero l’opzione di “produrre da sola – i propri gelati – ci sembra la più verosimile“. Così è stato : a breve potrete gustare i gelati Ferrero, Rocher e Raffaello.
Prodotti italiani? Sì grazie ma occhio alle truffe e ai prodotti italian sounding
Le insidie per i consumatori nelle confezioni e nell’etichettatura sono tantissime: ne riparleremo a breve. Intanto pubblichiamo questo comunicato che…