Mincione il raider con i soldi del Papa
DALLE BANCHE A CONAD, GLI AFFARI DEL FINANZIERE. SOTTO ACCUSA PER TRUFFA E PECULATO
DALLE BANCHE A CONAD, GLI AFFARI DEL FINANZIERE. SOTTO ACCUSA PER TRUFFA E PECULATO
Londra : il Vaticano non riesce a controllare le feste che si svolgono in un appartamento comprato da Becciu
Il governo eserciterà il golden power per Verisem? Se sì e volesse farlo cè poi un progetto a lungo termine sull’ agricoltura italiana?
Questa merce “non perfetta” (rovinata, vicina alla scadenza, etc) , tramite Linkee , aiuta 15’000 studenti poveri nella regione francese de l’Ile de France (Parigi e dintorni).
I punti di vendita anti spreco riscuotono un grande successo anche perchè i prezzi dei loro prodotti sono inferiori a quelli dei super tradizionali dal 20 al 25%
A preoccupare gli agricoltori è soprattutto la grandine per i danni irreversibili che provoca alle colture in campo come frutta e verdura in piena fase di raccolta ma anche ai vigneti.
Settori in grande espansione, coperti da miliardi di $, potrebbero vivere una fase di consolidamento di cui potrebbe beneficiare anche Amazon, azionista di Deliveroo
Il Green Deal europeo, con i suoi obiettivi e le sue strategie (la Farm to Fork e la Biodiversità 2030) sarà soltanto citata nel documento finale, ma non costituirà un riferimento su cui Bruxelles potrà basare la sua approvazione o bocciatura dei piani di spesa degli Stati membri. Al contrario l’articolo 106, voluto e difeso dai governi, lo esclude esplicitamente, svincolando in un colpo solo un terzo del bilancio europeo dalle urgenze della crisi climatica.
Alvarez & Marsal “sarà proprio l’Italia il Paese che più di tutti in Europa vedrà assottigliarsi i margini dei retailer: entro il 2025 la redditività del settore scenderà infatti dal 3,5% al 2,6. Una perdita di quasi un punto perrcentuale in un mercato già storicamente provato da profitti ridotti rispetto al resto d’Europa e dovuto soprattutto all’accelerazione dello shift sul digitale, che ha caratterizzato il nostro Paese, dalla pandemia in poi, e che si prevede proseguirà a ritmi sostenuti nei prossimi anni”.
A proposito di Raffaele Mincione, socio di Conad in BDC
Quest’anno il primo distributore non food del nostro Paese ha giocato d’anticipo e ha deciso di bruciare sul tempo gli altri retailers con gli sconti di Prime. I “Prime day” sembrano un tentativo di anticipare ed assorbire i saldi, previsti per la settimana successiva. Un evento in teoria fuori dalle regole in molti territori
Proprio ieri l’Antitrust ha pubblicato una bozza di regole per punire le attività illegali sui prezzi, inclusa la pratica da parte delle piattaforme online di addebitare prezzi diversi in base al comportamento di acquisto dei clienti.