Lidl deve tornare a fare il discount
In questo momento problematico forse sarebbe il caso di riversare i soldi del budget pubblicitario in tagli dei prezzi di prodotti fondamentali per le famiglie italiane, facendo veramente il discount
In questo momento problematico forse sarebbe il caso di riversare i soldi del budget pubblicitario in tagli dei prezzi di prodotti fondamentali per le famiglie italiane, facendo veramente il discount
Oltre 1/3 delle aziende agricole (34%) si trova costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo mentre più di 1 azienda agricola su 10 (13%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività secondo il Crea
Auchan afferma che se non ci saranno interventi del governo a breve, la distribuzione, a gennaio 2023, sarà costretta ad aumentare i prezzi del 15%.
Questi cambiamenti demografici rappresentano una sfida e un cambiamento epocale per tutto il mondo dei consumi il cui marketing dovrà evolversi per servire un nuovo esercito di single, over 65.
L’inflazione prevista negli USA al al +3,5% ma nella UE la BCE pensa che sarà molto più alta, al + 6,3% nel 2023
Tesco ha come obiettivo di ridurre gli scarti del 50% entro il 2025 e arrivare ad emissioni zero entro il 2050.
Il nuovo corso preso dal ministero dell’Agricoltura, che – lungi dall’avere a che fare con qualcosa di nostalgico o autarchico – si pone come obiettivo quello di “dare una nuova identità, forte e solida, alle filiere agroalimentari italiane”
Storia e tendenze : da Tesco (1984 ) fino al boom attuale con il Covid. In Italia il peso dell’e-commerce , dal 2019, è più che triplicato. Nel 2022 è cresciuto del 9%
Sequestrate 2000 tonnellate di falso olio extra vergine di oliva per 170 mila euro e multe per 10 milioni di euro. Secondo la Guardia di Finanza un campione su tre di quelli sottoposti ad analisi risulterebbe vergine e non extra vergine di oliva
Quante copie hanno venduto i quotidiani italiani nei primi nove mesi del 2022? Mediamente ogni giorno di uscita 1,62 milioni di copie, 124mila in meno rispetto al 2021, con una flessione anno su anno del 7%, considerando tutte le testate aggregate e soltanto le “vendite individuali” cioè quelle alle singole persone e non quelle “multiple” fatte cioè “a pacchetto” a prezzi speciali ad aziende, enti e associazioni
Il marketing della Lidl vorrebbe farci credere che è un supermercato. Non lo è, e vi spieghiamo il perchè
Un conto è una certificazione, un conto una definizione commerciale non riconosciuta pubblicamente. La seconda è un’invenzione dell’azienda : bello il marketing ma chi pensa al consumatore?