Delivery : tra perdite delle piattaforme e sfruttamento dei lavoratori
Il quick commerce è destinato a collassare : la velocità della consegna non è così essenziale per molti clienti e soprattutto è decisamente troppo costosa per chi la pratica
Il quick commerce è destinato a collassare : la velocità della consegna non è così essenziale per molti clienti e soprattutto è decisamente troppo costosa per chi la pratica
Sarà una questione sulla quale gli italiani incideranno molto poco, purtroppo. Anche perchè chi se ne è occupato fino ad ora ed è appassionato del business (Gianmario Tondato Da Ruos) si è dimesso da amministratore
“Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record. In scadenza il manager che ha portato il gruppo alla leadership in Italia .La fine del mandato coincide con l’assemblea dei soci del prossimo maggio…
I dati Nielsen (2019- 2023, a parità di rete) che trovate di seguito sono tratti dalla bacheca di Mario Gasbarrino. E’ l’unico format il cui fatturato è sceso, ne avevamo già parlato nel 2018. Bene discount ed e-commerce
Nella vicenda della listeria i discount (Lidl, Eurospin, Penny Market) sono stati protagonisti . Il 40% dei consumatori cerca prodotti in sconto anche se in scadenza
A settembre 2022 Netflix aveva superato i 223 milioni di abbonati, quasi il doppio di quelli del 2018. Nonostante i suoi deludenti risultati di quest’anno in Borsa, penso che la formula dell’abbonamento sia quella del futuro, anche per le PMI del food
Prezzi da 8 a 60 €/kg: la differenza la fanno le cosce, la lavorazione, l’acqua e gli additivi. Bisogna leggere l’etichetta che differenzia fra “prosciutto cotto” senza ulteriori specifiche, “prosciutto cotto scelto” e “prosciutto cotto di alta qualità”.
Uno studio francese evidenzia che il maggior utilizzo , nell’ordine del 10%, dei prodotti definiti “ultra trasformati” può causare un aumento del 12% dei casi di cancro tra chi li consuma.
Coinvolta anche la Barilla, già precedentemente finita nel mirino per vicende collegate agli insetti : fake news e reazioni violente, totalmente sproporzionate
Poche righe di “risposta” a chi continua a contattarmi in privato in merito a pareri ed altro: non sono, un “target”, uno sportello bancario, una casella postale o Babbo Natale
Nel 1° trimestre 2022 il fatturato di Tik Tok (gruppo Bytedance) è cresciuto, sul 1° trimestre 2021, del 54%, a 18,3 miliardi di $ con perdite a 4,7 miliardi di $. Tik Tok fa presente che il suo capitale è detenuto al 60% da fondi USA
Il nostro sistema alimentare è rotto. Ma come siamo arrivati a questo punto? E com’è cambiato il nostro rapporto con il cibo negli ultimi cent’anni? Nel primo episodio della docuserie “What We Eat”, prodotta insieme a @foodunfolded con il supporto di EIT Food e cofinanziata dall’Unione europea, ripercorriamo l’evoluzione del nostro rapporto con quello che mangiamo, che è stato stravolto nel giro di un solo secolo.