Vendite al dettaglio : + 2% ma…
prima stesura del 20 novembre 2015, aggiornato il 26 novembre 2015 La ripresa delle vendite evidenziata da uno studio Iri…
prima stesura del 20 novembre 2015, aggiornato il 26 novembre 2015 La ripresa delle vendite evidenziata da uno studio Iri…
Nel 2015 un terzo degli americani potrebbe acquistare prodotti marchiati gluten free. Il settore in Italia vale ormai 237 milioni di € per 4000 referenze. Il fatturato globale a 9 miliardi di $.Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 25 novembre 2015
Assolombarda: trasformare il sito di Expo in una Silicon Valley. Matteo Renzi scende in campo: stanziati i primi 50 milioni. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 25 novembre 2015
Prima stesura del 18 novembre 2015, ultimo aggiornamento del 23 novembre 2015 Questo articolo è il seguito di Tripadvisor: dopo…
Bio e senza glutine sono “in”, i surgelati convenzionali e i cibi light sono “out”. Alcune grosse aziende alimentari escludono gli ingredienti che contengono ogm. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 18 novembre 2015
Il turismo genera il 9, 8% del P.I.L. mondiale (873 miliardi di € nel 2013). Nel 1950 i turisti erano 20 milioni, nel 2030 saranno 1,8 miliardi. Ambiente possibile elemento differenziante per il turismo.I “rifugiati climatici”. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 21 aprile 2016
Questo articolo breve è il seguito di : E-commerce, Alibaba: vendite per più di 7 miliardi di € in un…
Amazon Italia è entrata nel mercato alimentare italiano: oltre al di cibo confezionato, consegna in un’ora di surgelati e freschi (latticini, salumi e formaggi confezionati) a Milano. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 12 novembre 2015
A rischio metà della produzione di frutta e verdura. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 7 novembre 2015
prima stesura del 24 luglio 2014, ultimo aggiornamento del 6 novembre 2015 Tripadvisor produce “bufale”? Da quel che sappiamo, v.…
prima stesura: 23 ottobre. Aggiornato il 24 ottobre 2015 Wall Street procede in rialzo nell’ultima seduta della settimana trascinata dai…
L’e-commerce negli USA vale il 10% del commercio totale. Un confronto tra Amazon – che cresce del 18,9%- e la cinese Alibaba, che transa 250 miliardi di $. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 24 ottobre 2015