Eataly e Heineken…”a tutta birra”!
Questo è il seguito di: Coldiretti, l’etichettatura degli alimenti e la criminalità organizzata (dove per la prima volta si parla…
Questo è il seguito di: Coldiretti, l’etichettatura degli alimenti e la criminalità organizzata (dove per la prima volta si parla…
Il biologico in Coop potrebbe valere più di un miliardo di €. Ma le cooperative sono divise e sugli scaffali delle Coop si fa fatica trovare il bio che, in Italia, cresce del 17,3%. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’8 novembre 2014
-3,1% : è il calo su base annua delle vendite al dettaglio, secondo l’Istat.
Qualche timido segnale di interruzione della spirale deflattiva ad ottobre. Di Giuseppe Caprotti. Aggiornato il 6 Novembre 2014
Della crosta della pizza e altre vicende. Di Giuseppe Caprotti, Milano il 6 novembre 2014
Prima del Capodanno 2013- 2014 Le Monde era uscito con questa notizia: in Spagna viene prodotto del foie gras “etico”,…
In Samsung e gli smartphone: qualche nuvola all’orizzonte parlavo delle difficoltà di fine 2013 del colosso sud coreano. La situazione…
Oggi sul Corriere c’era questa breve, a firma di Fabio Savelli dello scioglimento di Centrale Italiana avevo già parlato…
Dell’attendibilità delle fonti giornalistiche su dati pubblicati, ovvero ” non credete a tutto quel che leggete”. Men che meno al Codacons
Forte mancanza di distintività delle catene presenti sul mercato, dovuta in gran parte all’inserimento delle grandi marche sia nei discount che da Eataly, che nel tempo potrebbe farsi aiutare da Coop nelle negoziazioni con l’Industria. Di Giuseppe Caprotti, 20 settembre 2014
Dopo Unilever e Henkel, anche Procter and Gamble decide una ristrutturazione pesante: vuole vendere 100 marche e mantenerne un’ottantina che…
L’opacità dell’etichettatura fa parte del gioco dei produttori sia nei confronti degli ogm che della provenienza degli ingredienti. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 18 agosto 2014
Non entro nel merito delle cifre e delle polemiche… ma posso dire che: – quando lavoravo nella GD i dati…