Il divario tra distribuzione USA e quella italiana si accentua
Walmart apre il primo centro logistico high tech che sarà disponibile anche per i fornitori del marketplace
Walmart apre il primo centro logistico high tech che sarà disponibile anche per i fornitori del marketplace
I discount, invece di alzare i prezzi, come sembra abbiano fatto ultimamente, dovrebbero abbassarli, tagliando i costi (legati all’offerta, non al personale) ed alzando, di conseguenza, la qualità dell’offerta. Aggiungo che possono essere più efficienti rivedendo la loro offerta, senza “tirare il collo” ai fornitori.
Nel 1° trimestre 2022 il fatturato di Tik Tok (gruppo Bytedance) è cresciuto, sul 1° trimestre 2021, del 54%, a 18,3 miliardi di $ con perdite a 4,7 miliardi di $. Tik Tok fa presente che il suo capitale è detenuto al 60% da fondi USA
Rallentamento dei ricavi , licenziamenti e fuga dei capitali caratterizzano il settore, negli USA ma anche in Cina, per ragioni diverse. La svolta epocale su Google
L’etichettatura unica e chiara è: “un primo passo , molto importante , per mostrare che i poteri pubblici antepongono la salute degli europei agli interessi economici” Camille Perrin , Bureau européen des unions des consommateurs
Il cibo non è tutto uguale, per la nostra salute e per l’ambiente, e questo articolo ve lo dimostra
Sì agli OGM, no alla carne sintetica? O si dice “Sì” a tutta la ricerca scientifica, oppure sembra che ci sia un’apparente contraddizione in quanto si sta affermando e facendo.
Il quick commerce è troppo costoso per chi la pratica. Investimento monstre – 850 milioni di $ -negli USA su una start-up di food delivery puro e Just Eat licenza 1700 rider in UK
Utilizzati pesticidi presumibilmente cancerogeni. Nessuna trasparenza sul loro uso
“Comprare italiano” è possibile? Oppure il made in Italy è un mito? Certamente le affermazioni di Alberto Grandi aggiungono confusione in un settore dove ce n’è ha già tanta
La distanza tra i due paesi si misura nel fatto che in Francia queste vicende siano oggetto di dibattito, in Italia no
L’Italia dice no ai cibi sintetici … ma potete continuare ad uccidervi con le bibite gassate, würstel e derivati, sottilette, pizza surgelata, patatine fritte, merendine confezionate, piatti pronti, carni e derivati provenienti da produzioni intensive …