Adidas in difficoltà in Cina per la questione uigura
Le marche occidentali che fanno fatica a trovare un equilibrio tra gli obiettivi aziendali di rispetto dei diritti umani con l’ambizione di incrementare le vendite in Cina
Le marche occidentali che fanno fatica a trovare un equilibrio tra gli obiettivi aziendali di rispetto dei diritti umani con l’ambizione di incrementare le vendite in Cina
Vendite razionate per farina, olio di semi e zucchero: succede da Unicoop Firenze. Ma anche in altre catene, come i discount Eurospin o la Metro
Una volta i discount non facevano promozioni e non seguivano logiche di vendita così gravose. Adesso però sembra che anche loro abbiamo iniziato a lavorare in un’ottica di promozione ricevendo contributi da parte delle imprese.
Il bla bla bla ovverosia il greenwashing (affermazioni sulla sostenibilità senza riscontro nella realtà) è molto alla moda
Il Mipaaf promuove entrambe le pratiche: il «Rito» italiano precede la «Cultura» partenopea per una questione temporale. ma tra i due litiganti non vince nessuno
I broker dicono che i premi legati, ad esempio, alle inondazioni in Germania o agli incendi in California, sono saliti dal 50 al 100% nel 2021
Ad Aprile 2021 riportavo : Boom di alimentare senza antibiotici: crescita record (+52%) degli acquisti In Italia il ricorso ai…
In Italia solo l’11% delle famiglie italiane dichiara di mangiare secondo un determinato regime alimentare poiché più sostenibile e quindi con minor impatto sull’ambiente.
Un modo per convincere i consumatori che le vostre iniziative sono più di un semplice greenwashing mirato? Prendere impegni a lungo termine. Nestlé Brasil, ad esempio, prevede di costruire la sua linea Favela 3D, con ulteriori prodotti in fase di sviluppo.
Con una mia considerazione personale in fondo al pezzo sulle possibilità di accesso al web da parte degli italiani.
Nel febbraio 2021 Suning comunica di aver venduto il 23% del capitale a investitori statali. Suning si è fatto conoscere perchè ha 9’000 negozi di elettrodomestici in 700 città ma anche perchè, nel 2019, ha comprato 210 ipermercati Carrefour pagandoli cash per 600 milioni di euro, in Cina. Poi , on Italia, ha L’ Inter.
Bisogna pesare di più, in Europa (non a Roma o a Milano).