Frutta proibita: in 10 anni aumentano i pesticidi più pericolosi per la salute
Queste sostanze avrebbero dovuto essere ritirate dal mercato dal 2011. E se l’UE si è data l’obiettivo ambizioso di ridurre del 50% i pesticidi entro il 2030, ad oggi non esistono sistemi per monitorare i progressi che verranno eventualmente fatti.