Come si evolvono i consumi di alcol
Il consumo di alcolici (vino e liquori) nel 2013 è salito di un modesto + 0,5%, contro un + 4%…
Il consumo di alcolici (vino e liquori) nel 2013 è salito di un modesto + 0,5%, contro un + 4%…
Il 22 dicembre 2014 il 45% dei francesi non aveva ancora finito le spese di Natale. Il 10,7% non aveva ancora…
Coinvolte 13 multinazionali in Francia nella cura della casa e dell’ igiene e bellezza: maxi multe da 189 milioni di € a L’Orèal, da 173 milioni a Unilever, 59 milioni a Colgate.Quel che i giornali italiani non dicono. Di Giuseppe Caprotti, Milano il 22 dicembre 2014
L’e – commerce esplode in Cina… con ricadute a livello mondiale. Di Giuseppe Caprotti , Aggiornato il 16 dicembre 2014
In Amazon, i supermercati e l’e-commerce abbiamo visto come Amazon, nonostante sia diventato il 6° retailer mondiale, non sia focalizzato sul…
Milena Gabbanelli il 7 aprile 2014 ha evidenziato come il caffè bevuto in Italia sia scadente e spesso molto cattivo.…
Questo è il seguito di: Coldiretti, l’etichettatura degli alimenti e la criminalità organizzata (dove per la prima volta si parla…
Il biologico in Coop potrebbe valere più di un miliardo di €. Ma le cooperative sono divise e sugli scaffali delle Coop si fa fatica trovare il bio che, in Italia, cresce del 17,3%. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’8 novembre 2014
-3,1% : è il calo su base annua delle vendite al dettaglio, secondo l’Istat.
Qualche timido segnale di interruzione della spirale deflattiva ad ottobre. Di Giuseppe Caprotti. Aggiornato il 6 Novembre 2014
Della crosta della pizza e altre vicende. Di Giuseppe Caprotti, Milano il 6 novembre 2014
Prima del Capodanno 2013- 2014 Le Monde era uscito con questa notizia: in Spagna viene prodotto del foie gras “etico”,…
In Samsung e gli smartphone: qualche nuvola all’orizzonte parlavo delle difficoltà di fine 2013 del colosso sud coreano. La situazione…