Il clima estremo colpisce il prezzo dei dolci e dei dolciumi, con aumenti forti di zucchero e cacao
Il caldo e le precipitazioni ridotte interrompono l’offerta. El Nino colpisce anche caffè e riso. Peggioramento della qualità del cibo
Il caldo e le precipitazioni ridotte interrompono l’offerta. El Nino colpisce anche caffè e riso. Peggioramento della qualità del cibo
Aldo Grasso parla di questa puntata di Presa Diretta. Peccato non dica il nome della “nota multinazionale degli hamburgher” molto vicina a Ettore Prandini (Coldiretti).
La più grande azienda alimentare del mondo ha dichiarato di voler aumentare le vendite di prodotti migliori per te fino a $ 27,3 miliardi entro la fine di questo decennio, un aumento del 50% rispetto al 2022
gli sconti c’erano già e non si capisce cosa farà l’industria
La nonna Marianne Caprotti era francese e sono cresciuto con il mito della cucina di quel paese e dei suoi chef stellati, primo tra tutti Paul Bocuse. Poi c’erano Maxim’s, La Tour d’Argent, La Perouse etc..
Amazon abuserebbe della sua posizione dominante : su ogni 2 $ di ricavi dei fornitori 1 dollaro andrebbe ad Amazon. Amazon punirebbe i rivenditori presenti sulla sua piattaforma che offrono sconti ad altri distributori, forzando i fornitori a usare i suoi servizi logistici e la sua pubblicità.
L’industria non dovrebbe mai essere al tavolo politico
Gli alimenti ultraprocessati costituiscono, in media, oltre il 50% delle calorie della dieta occidentale, con punte dell’80% tra le fasce sociali più disagiate e tra i più giovani
Il terreno più fertile d’Europa per la disinformazione su internet è l’Italia. La mancanza di educazione digitale degli italiani è visibile “a occhio nudo”, tutti i giorni
Il segnale è positivo perchè il mercato del biologico è in grande affanno e gli ultimi dati francesi lo confermano : – 13% a volume al primo semestre 2023
Sono gli sviluppi di Lidl e Aldi, i due discount tedeschi, che sorprendono di più con i rispettivi cali delle quote di mercato di 0,3 e 0,2 punti che confermano le difficoltà che incontrano nel contesto di alta inflazione che il mercato dei beni di largo consumo confezionati deve affrontare.
Lidl in difficoltà in UK (e non solo). Aldi in vantaggio in Gran Bretagna